RETI: Celano, Zuffanelli
VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Falli, Barbacci, Celano (67' Torrini), Celaj, Termine, Venturini (71' Del Sere), Zuffanelli (69' D'Alessandro), Quinto (73' Vichi), Gheri (51' Gualtieri), Salvadori (69' Trabalzini). A disp.: Scabia, Floriani, Ciriello. All.: Riccardo Caterino.POGGIO A CAIANO: Santini (64' Cappelli), Perna, Poli (61' Ralvoni), Grassi, Vannini, Icolari (50' Coscarella), Pellegrini, Arena (47' Kondi), Touil (40' Zeka), La Rosa (40' Liguori), Pistorio (53' Ceccarelli). All.: Filippo Vezzani.
ARBITRO: Teora di Empoli.
RETI: 35' Celano, 60' Zuffanelli.
Fulmen in clausula di primo tempo che squarcia il limpido cielo della domenica gialloblù e lascia attoniti gli ospiti. Dopo la rete siglata dallo straripante Celano, a completare l'opera ci pensa Zuffanelli, e la Virtus Rifredi si gode tre punti guadagnati con merito e orgoglio: al termine dei 4 minuti di extra-time comandati dal direttore di gara, i ragazzi di mister Caterino tornano alla vittoria dopo un digiuno che durava da cinque giornate. La prima frazione di gioco è alquanto noiosa e disputata da due compagini che sembrano equivalersi: i locali come sovente impostano la manovra con un palleggio ordinato; il Poggio a Caiano, invece, sfrutta la fisicità dei suoi giocatori ricorrendo spesso alla palla lunga. Ma come si diceva, la partita è bloccata e gli spunti da segnalare sono esigui. Al 10', su calcio di punizione a favore degli ospiti, Scartabelli fa propria la sfera uscendo in anticipo: ordinaria amministrazione per lui. Una manciata di minuti più tardi ed è il Rifredi a rendersi pericoloso col suo numero 10: dopo un velenoso calcio d'angolo respinto attentamente dalla difesa ospite, il pallone giunge sui piedi di Gheri, che conta i rimbalzi e si coordina, indirizzando una potente conclusione verso la porta difesa da Santini, che si supera deviando il pallone in corner. Il tempo sul cronometro scorre inesorabile e il duplice fischio è ormai prossimo; tuttavia c'è ancora spazio per un'ultima emozione. I padroni di casa si accingono a battere un calcio di punizione dalla metà campo e mister Vezzani ordina ai suoi di tenere alta la linea difensiva per far scattare la trappola del fuorigioco, ma la manovra degli ospiti non è unita, e il pallone passa: la Virtus Rifredi riesce a concludere in porta, e sulla respinta corta di Santini si avventa come un rapace Celano, che di tap-in inclina il piano a favore della sua squadra. Preziosissima rete per il classe 2011 e dedica speciale in tribuna. Si esaurisce così un primo tempo spento, ravvivato solo dal guizzo vincente del 4 gialloblù. I padroni di casa, ora in vantaggio, possono affrontare con più tranquillità la ripresa; gli ospiti, invece, sono costretti a rincorrere. Al rientro dagli spogliatoi mister Vezzani prova a cambiare l'inerzia del match effettuando alcune sostituzioni nel reparto offensivo, consapevole della necessità di segnare. Anche nella seconda metà, però, il ritmo si attesta sul livello del primo tempo: l'intensità è bassa. Trascorsi 18 minuti il Rifredi si ripresenta in area avversaria: pescato da un filtrante di Barbacci, Zuffanelli aggancia anticipando Santini in uscita, ma per evitare l'intervento di quest'ultimo si trascina la sfera sul fondo. Sei giri d'orologio più tardi e arriva la reazione del Poggio a Caiano: dagli sviluppi di un calcio piazzato Pellegrini riceve palla, ma è sprecone e a tu per tu con Scartabelli si fa ipnotizzare perdendo un tempo di gioco. Dalla medesima azione si innesta il micidiale contropiede locale. Il Rifredi affonda dall'out di sinistra e penetra in area di rigore; nonostante un evidente fallo da sanzionare con un penalty l'arbitro concede il vantaggio, e Zuffanelli arpiona la sfera nell'area piccola: anche alla Madonnina del Grappa vige la dura legge del gol, e l'incursore in maglia numero 8 con un cinico diagonale rasoterra infila Santini gonfiando la rete. 2-0 e pratica ufficialmente chiusa. La partita ormai non ha più nulla da dire e il fischio finale arriva su un velleitario tiro di Zeka che si spegne sul fondo. Bella vittoria per la squadra di Caterino e 3 punti che restano a Rifredi. È una sconfitta amara invece per il Poggio a Caiano, dopo questo turno anch'esso matematicamente retrocesso. Calciatoripiù : si rinnovano i complimenti alla Virtus Rifredi per un successo che conferma la solidità di un gruppo unito nonostante la stagione difficile. Tra i principali protagonisti si annoverano i marcatori di giornata Celano e Zuffanelli : moto perpetuo e garanzia sulla fascia il primo, una sentenza là davanti, oltre che tessitore di gioco, il secondo. Anche Gheri , come testimoniano gli applausi ricevuti al momento della sostituzione, ha fornito una prova di spessore. Menzione d'onore per Venturini , essenziale nella transizione negativa, e Quinto , che ha retto da solo il peso del reparto offensivo. Nell'opaca prestazione ospite Santini ha evitato un passivo più severo.