RETI: Fioravanti, Mazzantini, Kodra, Kodra
MONTELUPO: Pagano, Bolognesi, Cambini, Faraci, Pennabea, Pas, Mazzantini, Ulivieri, Fioravanti, Cianflone, Lupi. A disp.: Baccellieri, De Longis, Gaggioli, Langone, Levato, Mazzocchielli, Montanelli, Fiaschi, Manetti. All.: Tommaso Sabatini. PONTASSIEVE: Pagano, Graziosi, Trinci, Torchia, Fognani, Paolini, Masi, Melani, Kodra, Vaggelli, Parenti. A disp.: Santelli, Guidotti, Suriano, Vecci, Vannini, Meini, Vanchetti, Masini. All.: Lorenzo Billi.
ARBITRO: Gean di Firenze.
RETI: Kodra 2, Fioravanti, Mazzantini.
NOTE: espulso Torchia.
Il Pontassieve onora il suo campionato con una prova gagliarda sul campo del Montelupo, che incamera un punto preziosissimo ma non ancora del tutto necessario per sentirsi sicuro della permanenza in categoria, ormai comunque a un passo. Si tratta di una gara complicata fin da subito per i padroni di casa; il Pontassieve mette in mostra infatti alcune individualità importanti, come ad esempio Kodra, la cui fisicità mette in difficoltà i difensori di casa, e in generale gioca con un piglio combattivo e spigliato. Gli ospiti sono poi reattivi sulle cosiddette seconde palle e passano per primi in vantaggio, proprio con Kodra, abile a sfruttare un disimpegno difensivo non perfetto degli amaranto, che non puliscono a dovere la propria metà campo e vengono sorpresi. I ragazzi di Sabatini però reagiscono e, seppur un po' contratti a causa del peso specifico della posta in palio, iniziano a proporre alcune belle azioni corali, trovando il pari grazie alla rete di Fioravanti, al termine proprio di una manovra corale ben orchestrata, rifinita da Lupi e Cianflone sulla sinistra, abilissimi nel creare superiorità numerica in avanti con il loro spunto. Si va al riposo sull'uno a uno e si riparte con il raddoppio dei padroni di casa: il 2-1 lo firma Mazzantini, il cui tiro risente di una deviazione e finisce in fondo al sacco. Di lì a poco il Montelupo sfiora il tris con Ulivieri, sempre sugli sviluppi di un affondo di Cianflone sulla sinistra; Ulivieri stoppa e conclude, ma lo fa con un pizzico di ritardo e la difesa ospite recupera. Il Pontassieve si salva e, nel frattempo, non molla; trova infatti il 2-2, firmato ancora da Kodra. Vaggelli vince un duello sulla corsia laterale e gestisce al meglio anche questo pallone, nel contesto infatti di una sua prova, e di altri giocatori ospiti, davvero su buoni livelli; il pallone arriva a Kodra dopo il cross di Vaggelli, il bomber del Pontassieve aggira un primo difensore, poi gode della giusta libertà per concludere in rete dalla media distanza. Una volta sul due a due, nel tempo che resta, circa una ventina di minuti le due squadre provano a superarsi reciprocamente; il Pontassieve però resta in dieci a causa di un cartellino rosso (per somma di ammonizioni) sventolato con troppa fretta dall'arbitro ai danni di Torchia, e il direttore di gara poi scatena invece le proteste dei locali quando Mazzocchielli cade in area ospite a contatto con un avversario. Il Montelupo reclama a gran voce il penalty, ma l'arbitro lascia proseguire. E il due a due resta intatto fino alla fine delle ostilità, consegnando un punto simbolico ma importante al Pontassieve, uno utilissimo ma non certo i tre che volevano alla vigilia per i padroni di casa. Calciatoripiù: Mazzantini, Fioravanti (Montelupo),Vaggelli, Kodra (Pontassieve).