LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Carboncini D., Gazzarrini, Telleschi, Croce, Giusti, Franciotta, Kamberaj, Ambroselli, Jerez. A disp.: Carboncini E., Bolognesi, Bartolini, Simoncini, Baldacci, Pagliai, D Alessandro, Carrai, Moneti. All.: Londi Marco
RINASCITA DOCCIA: Pecora, Porciello, Candini, Bardi, Tattini, Hallabou O., Troni, Benelli, Brogi (9), D Alessio, Ferrari. A disp.: Rosadini, Bencivinni, Clementi, Gonfiantini, Bergantino, Hallabou A., Preci, . All.: Cavaliere Roberto
RETI: Kamberaj, Ambroselli
LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Carboncini D., Gazzarrini, Telleschi, Croce, Giusti, Franciotta, Kamberaj, Ambroselli, Jerez Florat. A disp.: Carboncini E., Bolognesi, Bartolini, Simoncini, Baldacci, Pagliai, D'Alessandro, Carrai, Moneti. All.: Marco Londi.RINASCITA DOCCIA: Pecora, Porciello, D'Alessio, Candini, Bardi, Tattini, Hallabou O., Troni, Ferrari, Benelli, Brogi. A disp.: Rosadini, Bencivinni, Clementi, Gonfiantini, Bergantino, Hallabou A., Preci. All.: Roberto Cavaliere.
ARBITRO: Badal di Firenze.
RETI: Kamberaj, Ambroselli.
Vince la capolista, risponde prontamente la vicecapolista: prosegue a suon di vittorie il duello in testa tra Sangiovannese e Limite e Capraia. E se i biancoazzurri escono vincitori da un pirotecnico match col Galluzzo, i bianconeri rispondono con un convincente 2-0 interno contro un buon Rinascita Doccia. Mister Cavaliere deve fare i conti con qualche assenza in attacco, ma i suoi partono subito bene, mostrandosi propositivi fin dalle prime battute e protagonisti di buone trame. Il Limite e Capraia ci mette un po' per carburare, ma riesce comunque a colpire quasi subito, sbloccando la partita in una delle prime occasioni. L'1-0 si concretizza al minuto 19 su un'incursione in area rossoblù: Jerez Florat viene contrastato in area (l'arbitro non ravvisa gli estremi per la concessione del rigore), l'azione prosegue, gli ospiti provano ma non riescono ad allontanare bene il pallone, che diventa dunque preda di Kamberaj, che conclude di prima intenzione trovando l'angolino basso per l'1-0. Il Limite e Capraia insiste e poco dopo ha un'altra ghiotta occasione per andare a segno: con un bel cross dalla destra, Giusti serve un buon pallone per Jerez Florat, che a porta praticamente sguarnita calcia di potenza ma alto, divorandosi così una ghiotta chance. Il Doccia non sta certo a guardare e nel corso della prima frazione costruisce le sue occasioni in area avversaria, rendendosi pericoloso in particolare con Brogi e con tre insidiosi cross di Benelli nell'area piccola, sempre però allontanati dalla retroguardia di casa. Il Limite e Capraia tiene bene il vantaggio e poco prima dell'intervallo riesce a raddoppiare, realizzando un gran gol: da fuori area Ambroselli conclude di prima intenzione, di collo, infilando il pallone sul secondo palo per il 2-0. Il Doccia prova a scuotersi e ha una buona reazione, cercando anche nel secondo tempo lo spunto giusto per riaprire la partita. I rossoblù si rendono ancora pericolosi per due volte con Brogi (un tiro esce di poco a lato, l'altro viene neutralizzato da Mhilli) e poi anche con Troni, anche lui fermato da un Mhilli sempre attento e protagonista di un paio di buoni interventi. Sul fronte opposto il Limite e Capraia riesce a controllare bene il doppio vantaggio, costruendo altre buone occasioni per allungare, andandoci vicino in particolare di nuovo con Jerez Florat, fermato prima in (un discusso) fuorigioco e poi - lanciato a rete, dopo che era riuscito a superare anche il portiere - dal salvataggio sulla linea di un calciatore rossoblù. Il punteggio resta così inchiodato sul 2-0 per tutta la seconda frazione e fino al triplice fischio finale. Il Limite e Capraia centra la ventiduesima vittoria del suo campionato e continua così la rincorsa al primo posto, sempre a -1 dalla Sangiovannese. Calciatoripiù : nel Limite e Capraia spicca su tutti Kamberaj ; nella bella prova di squadra del Rinascita Doccia al cospetto della vicecapolista si mettono in evidenza in particolare Brogi e Benelli .