RETI: Leone, Leone, Rossetti, Menconi, Mboumbou
PARMA: Casentini, Montenet (46' De Simone), Marchesi, Ozzano (68' De Oliveira), Pajsar, Baciocchi, Chimezie, Campatelli, Leone, Balduzzi (77' Zamuner), Mosans (61' Ferrari). A disp.: Iaina, Mirri, Iuliani, Alinovi, Paadimitrou. All.: Lupoli.EMPOLI: Viti, Egan (88' Bertellotti), Chiaverini (46' talenti), Mazzi, Berizzi, Gori, Mboumbou, Chiucchini, Tassotti, Menconi (80' Lupi), Rossetti. A disp.: Pagni, Sussi, Del Piero, Fioravanti. All.: Sarlo.
ARBITRO: Gallo di Bologna, coad. da Dri e Pelotti.
RETI: 8' rig. Rossetti, 15', 82' rig. Leone, 18' Mboumbou, 22' rig. Menconi.
Pur scesa in campo con tante assenze, in obbedienza alle logiche e alle esigenze della formazione Primavera, l'Empoli ha una rosa profonda, e valida; lo dimostra sbancando Parma con merito, anche se soffrendo un po'. All'8' è già vantaggio azzurro: Mboumbou crossa in area ducale, Chimezie intercetta con il braccio e l'arbitro assegna un rigore, che Rossetti trasforma. La formazione locale reagisce e agguanta i pari con Leone, ma il gol di Mboumbou prima e la trasformazione di un altro penalty poi, conquistato stavolta da Rossetti e realizzato da Menconi, riportano avanti gli azzurri. Il Parma fatica a rientrare in partita, e l'Empoli amministra con personalità gioco e risultato. Solo all'82' la doppietta di Leone riaccende i gialloblù, che nel finale premono a testa bassa, ma senza completare la rimonta.