• Under 18A
  • 28/09/2024 15.00.00
  • ROMA
    Morucci
    Sugamele
  • 2 - 0 28/09/2024 15.00.00
  • FIORENTINA

Commento


RETI: Morucci, Sugamele
ROMA: Marcaccini, Lulli, Tesauro, Sarac (56' Candido), Zinni, Terlizzi, Arduini, Panico, Sugamele (77' Cinti), Scacchi (56' Jurgec), Morucci. A disp.: Stomeo, Valenza, Malafronte, Ferrara, De Caro. All.: Ciaralli.FIORENTINA: Dolfi, Tchouameni, Perrotti, Arcadipane (61' Bilobrk), Turnone, Batignani, Colagiuri (89' Guidorizzi), Melay, Kaba, Ciacci, Sardilli (56' Di Pierdomenico). A disp.: Magalotti, Ceccarini, Masoni, Flachi. All.: Capparella.
ARBITRO: Benestante di Aprilia, coad. da Aguzzi e Cagiola.
RETI: 66' Morucci, 77' Sugamele.
NOTE: 55' espulso Zinni.


Sembrava una partita stregata per la Roma, e di stoica resistenza per la Fiorentina; e invece alla fine la formazione di Marco Ciaralli è riuscita a sbloccarla, raddoppiando poco dopo e festeggiando quindi al triplice fischio. I giallorossi conquistano così il loro terzo successo in altrettante gare, dopo aver steso Torino prima e Milan poi. Senza dimenticare che Marcaccini e compagni devono ancora recuperare la sfida della prima giornata sul campo del Genoa. Tornando alla contesa del Di Bartolomei, le emozioni non mancano sin dalle battute iniziali, quando Morucci prende immediatamente d'assalto la porta di Dolfi, senza però riuscire a gonfiare la rete. Quello tra il numero 11 e il portiere toscano sarà un duello che si ripeterà di continuo nel corso del match. I viola, dal canto loro, non restano certamente a guardare, cogliendo in pieno la traversa con Saba. Alla mezz'ora la Roma ha la prima grande occasione per portarsi in vantaggio, con un calcio di rigore su cui però Dolfi si esalta respingendo la battuta di Morucci. L'attaccante giallorosso prova a riscattarsi più tardi, ma sotto porta pecca ancora di precisione, sulla perfetta parità si va dunque al riposo. Al rientro dagli spogliatoi è sempre la Roma a dominare il gioco, senza tuttavia riuscire a finalizzare. Come la più classica delle partite che sembrano stregate per una squadra, l'espulsione rimediata da capitan Zinni complica le operazioni in casa Roma. Ciaralli corre allora ai ripari: fuori Sarac e Scacchi, dentro Candido e Jurgec per rinforzare nuovamente la difesa. Altro giro, altra chance per Morucci, ma la palla scorre sul fondo. Sembrava la classica partita stregata e invece è proprio Morucci a riuscire a sbloccarla, scrollandosi finalmente di dosso una prova opaca fino a quel momento. Sull'onda dell'entusiasmo, la Roma trova anche la via del gol per il 2-0, stavolta arrivato grazie alla splendida esecuzione di bomber Sugamele. L'uno-due nel giro di pochi minuti taglia le gambe a un'ottima Fiorentina, che da lì in avanti fatica a risollevarsi, tanto da rischiare di incassare anche il tris con il palo che respinge la conclusione di Panico. Sarebbe stato davvero troppo. Il triplice fischio del direttore di gara mette fine alle ostilità: la formazione di Ciaralli vola a nove punti, confermando di aver ripreso da dove aveva lasciato. D'altronde i campioni d'Italia sono i classe 2007 della Roma. Ma la Fiorentina è lì, a mezza incollatura.