RETI: Alinovi, De Oliveira, Leone, Bonanno, Kaba
PARMA: Casentini, De Simone (55' Pajasar), Marchesi, De Oliveira (83' Rontanet), Faturares, Baciocchi, Chimize (83' Zamuner), Marchesini, Ferrari (55' Leone), Balduzzi, Alinoui (59' Semeraro). A disp.: Taina, Mirri, Iuliani, Semeraro, Papadimitrou. All.: Arturo Lupoli.FIORENTINA: Magalotti, Colaciuri, Masoni (74' Ciacci), Guidorizzi, Batignani, Turnone, Evangelista, Bonanno (74' Kaba), Sanogo, Pisani (66' Diallo), Sardilli (53' Angiolini). A disp.: Porciatti, Arcadipane, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni. All.: Marco Capparella.
ARBITRO: Zantedeschi di Verona, coad. da Sofia e Melnychuk.
RETI: 12' Chimize, 30' De Oliveira, 48' rig. Bonanno, 79' Leone, 92' Kaba.
Prosegue il periodo nero della Fiorentina, accompagnata ancora una volta da un pizzico di sfortuna che le impedisce di rientrare alla base dalla trasferta di Parma con almeno un punto in tasca; a questo punto dell'anno si può dire senza tema di smentita che, al netto degli errori commessi in alcuni match, i viola non hanno una classifica che rispecchia il loro valore e quanto avrebbero meritato di raccogliere fin cui. Il vantaggio dei ducali al 12' di Chimize è viziato da un fallo ai danni di Batignani non ravvisato dall'arbitro, poi lo stesso Chimize - con la sua velocità - propizia il raddoppio di De Oliveira, che trova il gol della domenica con una bordata da fuori area. La Fiorentina trova il modo di rientrare in corsa con il rigore trasformato da Bonanno, poi spinge e crea almeno due o tre occasioni che le potrebbero fruttare il pari. Il Parma non capitola e colpisce ancora al 79' con Leone, sempre su invito di Chimize. Nel finale, al 92', il bel gol del subentrato Kaba al termine di un veloce contropiede rende meno netto il passivo finale dei gigliati, nelle cui file si segnala l'esordio dal 1' dell'ex Affrico Guidorizzi.