RETI: Lauricella, Lauricella
GENOA: Baccelli, Varyvoda, Pallavicini (46' Piazza), Doucuore (77' Piazza), Colonnese (65' Maragliotta), Marotta, Al Kharusi (46' Piacenza), Pagliari, Ndulue (72' Georgjievski), Mendolia, Riolfi (72' Marconi). A disp.: Enoghama, Federici, Manaj, Piacenza. All.: Luca Spadoni.EMPOLI: Versari, Rovere, Lauricella, Fanucchi (70' Blasic), Rugani, Tavernini, Mazzi, Chiucchiuini, Monaco (68' Busiello), Menconi (82' Del Piero), Bagordo (82' Berizzi). A disp.: Pagni, Ferretti, Mennini. All.: Francesco Tavano.
ARBITRO: Mirri di Savona, coad. da El Hamdaoui e Gallà.
RETI: 20', 48' Lauricella.
Con la firma d'autore di Lauricella, aggregato di nuovo alla formazione Under 18 ma in orbita Primavera da settimane, l'Empoli effettua un blitz in splendido stile al Begato contro il Genoa, piegato dalla doppietta del fortissimo esterno azzurro. I toscani impongono fin da subito il loro gioco e chiamano in causa Baccelli con Menconi e Bagordo, prima di trovare il vantaggio al 20' con la prima perla su calcio piazzato da parte di Lauricella, che dal limite fulmina il portiere locale. Nella parte successiva di match, Versari mette una pezza su un errore in disimpegno degli azzurri che spiana la strada a Ndulue, mentre al 40' Baccelli tiene a galla i suoi negando il raddoppio a Monaco. La ripresa si apre subito con il raddoppio dell'Empoli: lo realizza nuovamente Lauricella, e ancora direttamente da calcio piazzato dai venticinque metri. L'Empoli potrebbe triplicare le marcature subito dopo con Monaco, mentre poco prima del 70' serve un altro grande intervento di Versari, stavolta su Piacenza, innescato da Ndulue, per mantenere inviolata la porta ospite. Si prosegue fino al 95' con potenziali chance su ambedue i fronti, ma senza ulteriori ritocchi a un risultato che sorride agli azzurri.