RETI: Bilobrk, Morucci
FIORENTINA: Dolfi, Colaciuri, Sturli (72' Ciacci), Guidorizzi, Batignani, Bilobrk, Evangelista, Pisani, Sanogo (79' Sardilli), Bonanno (72' Masoni), Diallo. A disp.: Magalotti, Biagioni, Ceccarini, Arcadipane, Di Pierdomenico, Tchouameni. All.: Marco Capparella.ROMA: Marcaccini, Marchetti (69' Candido), Tesauro, Troiani (88' Sarac), Zinnim, Terlizzi, Ferrara (69' Scacchi), Panico (79' Cinti), Morucci, Belmonte, Arduini. A disp.: Stomeo, Jurgel, Malafronte. All.: Marco Ciaralli.
ARBITRO: Nencioli di Prato, coad. da Vicari e Tarocchi.
RETI: 36' Morucci, 65' Bilobrk.
La Fiorentina soffre, si aggrappa alla gara con determinazione e grazie alla presa offerta dai guantoni di Dolfi, e alla fine riesce a evitare con orgoglio il ko: finisce 1-1 il vibrante match del Viola Park, in cui la Roma lascia il campo delusa dal risultato e consapevole di non aver finalizzato quanto prodotto. Nel primo tempo, infatti, i giallorossi creano molto gioco e numerose azioni d'attacco, trovando il vantaggio al 36' con la deviazione aerea vincente di Morucci dopo una splendida azione in velocità. Già in precedenza, Morucci e Arduini avevano impegnato in due super-parate il portiere di casa. Ma è nel secondo tempo che Dolfi diventa assoluto protagonista, prima negando il 2-0 a Ferrara, poi addirittura neutralizzando il penalty di Panico al 59', concesso dall'arbitro per un fallo di mano in area gigliata. La Fiorentina resta così in partita e al 65' colpisce con Bilobrk, che firma l'uno a uno con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Nel tempo che resta, più Fiorentina che Roma: i viola chiudono in crescendo la gara, cercando anche il colpaccio, ma alla fine l'uno a uno resiste ed è un buon punto quello guadagnato dai ragazzi di Capparella.