• Under 18A
  • 12/03/2025 10.30.00
  • MILAN
    Batistini
    Cappelletti
    Asanji
    Pace
  • 4 - 1 12/03/2025 10.30.00
  • FIORENTINA
    Guidorizzi

Commento


RETI: Batistini, Cappelletti, Asanji, Pace, Guidorizzi
MILAN: Bouyer Thiel, Cappelletti, Albè, Lamorte (88' Seedorf), Del Forno (88' Ceriani), Colombo (75' Eberini), Pace (85' Valenta), Dotta, Asanji (85' Melchionda), Geroli, Batistini (75' Arnaboldi). A disp.: Doneda, Farioli, Angelè. All.: Marco Visconti.FIORENTINA: Dolfi, Colaciuri (60' Masoni), Sturli (75' Di Pierdomenico), Guidorizzi, Batignani (75' Biagioni), Turnone (81' Bilobrk), Evangelista, Bonanno, Sardilli (60' Kaba), Angiolini (81' Arcadipane), Atzeni (81' Tchouameni). A disp.: Magalotti. All.: Marco Capparella.
ARBITRO: Palmisano di Saronno coad. da Valdivia e Giroli
RETI: 3' Guidorizzi, 28' Batistini, 48' Cappelletti, 56' Pace, 77' Asanji.


La firma d'autore di Guidorizzi sull'iniziale vantaggio viola è una delle poche note liete di giornata: nell'anticipo infrasettimanale del Vismara, il Milan balbetta al momento del benvenuto, ma poi alza la voce e fa il padrone di casa, piegando in rimonta per 4-1 la Fiorentina. Il centrocampista viola, arrivato nel corso dell'estate scorsa alla corte di Capparella dopo i fasti vissuti all'Affrico, corona l'avvio pimpante dei gigliati portandoli in vantaggio dopo appena centottanta secondi dal via, deviando alle spalle di Bouyer il perfetto traversone dal fondo di Evangelista. Ma la reazione del Milan c'è, e anche se ben contenuta dagli ospiti nel corso dei primi 45' di gioco, porta al gol del pari di Batistini poco prima della mezz'ora, ma soprattutto dà la sensazione che nella ripresa sia difficile, per i viola, gestire l'economia di un risultato positivo. Anche se la Fiorentina aveva proseguito al meglio nel suo inizio, sfiorando il raddoppio al 20' con il legno colpito da Evangelista. L'impressione però si rafforza specularmente al 3' della seconda frazione, quando stavolta è il Milan a colpire, Cappelletti firma la rete dell'uno a due con un destro potente e preciso che s'insacca all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. I rossoneri continuano a spingere e chiudono virtualmente i conti con anticipo, andando a segno al 56' e al 77' con Pace (tap-in sottomisura dopo un'azione locale sviluppatasi sulla destra) prima e Asanji poi - anche lui a segno con un tocco ravvicinato dopo un'azione d'attacco insistita dei compagni. Per quanto visto al Vismara, resta comunque troppo netto il passivo finale per la Fiorentina, che resta a secco dopo un periodo - coinciso con il mese di febbraio - in cui aveva raccolto numerosi consensi; il Milan invece si conferma in un buon momento, e centra il suo secondo successo consecutivo.