FIORENTINA: Dolfi, Turnone, Masoni, Bonanno, Batignani, Bilobrk, Evangelista, Pisani (81' Arcadipane), Sardilli (53' Colaciuri), DI PIerdomenico (53' Maiorana), Atzeni. A disp.: Magalotti, Biagioni, Italiano, Flachi, Tchouameni. All.: Marco Capparella.SAMPDORIA: Tomasella, Boldarin, Carlini, Parlov, Cavallaro, Boni, Giolvo (68' Rosciglioni), Vitali, Murati (68' Fruscione), Ambrosio (68' Renon), Bjorkman (55' Recanio). A disp.: Del Monte, Kasani. All.: Rosset.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Alfieri e Quartararo.
RETI: 46' rig. Bjorkman, 64' Atzeni.
Si allunga ulteriormente, anche se solo di un'unità, la serie di punti raccolti nelle ultime settimane dalla Fiorentina, che dopo tre vittorie di fila impatta uno a uno contro la Samp al Viola Park. La gara si decide per intero nella ripresa, dopo lo 0-0 dei primi 45'; al rientro in campo i blucerchiati sorprendono gli avversari con un affondo che consente loro di conquistare un rigore, che Bjorkman trasforma in rete senza esitazione alcuna. La partita adesso si accede e al 53' la Fiorentina beneficia a sua volta di un penalty, ma Bonanno non riesce a superare l'opposizione di Tomasella, e così si resta sullo 0-1. Con il passare dei minuti, specialmente dopo il 65', i viola propongono quasi un assedio alla porta doriana, andando a caccia del raddoppio (l'uno a uno lo firma Atzeni al 64' con un assolo palla al piede, concluso con uno scavetto ai danni del portiere ligure in uscita) con azioni ben congegnate, sfruttando anche le fasce; Atzeni e il rientrante Maiorana sfiorano il gol, ma sul fronte opposto Dolfi tiene in corsa i suoi compiendo un paio di buoni interventi in occasione dei contropiedi ospiti. Si resta così sull'uno a uno fino alla fine, e la Fiorentina si conferma in salute, decisa a risalire la classifica verso posizioni che le competono e spettano di diritto.