• Seconda CategoriaF
  • 13/10/2024 15.30.00
  • LAURENZIANA
  • 0 - 1 13/10/2024 15.30.00
  • NALDI
    Salliu

Commento


RETI: Salliu
LAURENZIANA: Calderini 6, Ruocco 6 (60' Ercolini 6), Magrini 5.5 (72' Capuano s.v.), Grassi 5, Ciappi 6.5 (84' Guidotti sv.), Russo E. 6+, Silvestri 5.5 (82' Bongini sv.), Diani 6+ (65' Ribeiro 5.5), Montani 6, Pugi 6.5, Russo S. 5.5. A disp.: Buglione, Pinzauti, Nencioni N., Spadafora. All.: D'Onofrio C. 6.NALDI: Gasparri 7, Camerini 6.5, Minelli 6.5, Salliu 7, Martinelli 5.5, Compagnin 7, Cavaciocchi 6.5, Marradi 6+, Manichi 6.5, Checchi 6, Di Gioia 6 (60' Matulli 5.5). A disp.: Velleca, Colligiani, Nesti, Cioni, Nesi, Cardamone, Ballerini. All.: Celadon A. 6.5.
ARBITRO: Assirelli di Empoli 6.5
RETE: 18' Salliu.
NOTE: ammoniti: Ribeiro, Marradi), D'Onofrio (All.: Laurenziana), Gasparri.


La Polisportiva Naldi espugna il campo della Laurenziana, consolidando la propria posizione in vetta alla classifica al termine di un match giocato con estrema determinazione e durezza da entrambe le squadre. I padroni di casa non sono riusciti a capitalizzare al meglio alcune chiare occasioni da rete; in particolare, nel recupero della prima frazione, il rigore fallito da Grassi, la successiva azione in area di Russo S. il quale, solo davanti a Gasparri, conclude alto da ottima posizione. Quanto agli schieramenti tattici di partenza, i padroni di casa schierano davanti a Calderini, da destra a sinistra Ruocco, Ciappi, Russo E. e Magrini. Davanti alla difesa Grassi, ai suoi lati sul centro destra Diani, sulla fascia opposta Silvestri; sulla tre quarti Pugi e Russo S., che scambiano le proprie posizioni dopo un quarto d'ora a supporto della punta centrale Montani. La Polisportiva Naldi, neopromossa, s'oppone con uno schieramento molto compatto, dove spiccano alcune individualità, fra tutti l'estremo Gasparri, il centrale nonché capitano Compagnin, molto abile nel gioco aereo, il centrocampista Salliu, autore della rete che deciderà la gara e la punta Manichi, molto mobile ed estremante generoso. La retroguardia è schierata a tre, sugli esterni a destra l'ottimo Camerini, sulla corsia opposta Cavaciocchi. In mezzo il duo composto da Salliu appunto e Marradi, mezzapunta Checchi a ridosso dei due attaccanti centrali Manichi e Di Gioia. I padroni di casa partono subito forti e trovano il gol con Montani, che ribatte in rete su una corta respinta di Gasparri; l'arbitro è ben posizionato e annulla per posizione di off side della punta. A trovare invece la rete è invece il centrocampista ospite Salliu. Questi s'incarica di battere una punizione sulla tre quarti sull'out sinistro; la traiettoria è beffarda, non raccolta da nessuno e s'infila all'angolino alla sinistra di Calderini, colto di sprovvista. I padroni di casa reagiscono subito con Pugi, la cui conclusione, di potenza da fuori area, sorvola di poco la traversa. Null'altro succede fino ai minuti di recupero, per l'esattezza tre. Al 1' di essi, come detto, sugli sviluppi di una conclusione ravvicinata di Russo respinta da Gasparri, il direttore ravvisa un intervento falloso in piena area di rigore. Dal dischetto si presenta Grassi, il quale riesce sì a spiazzare Gasparri, che si distende alla propria sinistra, ma angola troppo il tiro che lambisce il palo opposto. Dopo un minuto, ancora Russo S. approfitta di un'incertezza di Martinelli, s'invola verso la porta avversaria, irrompe in area, ma purtroppo per i suoi e per il pubblico di casa conclude alto sopra la traversa. Un vero e proprio gol divorato. La ripresa inizia con un bel tiro di Grassi, ma l'estremo ospite è bravo a distendersi sulla propria sinistra e a deviare. Al 60' primo cambio per la Laurenziana, esce Ruocco, Russo scala terzino e il subentrato Ercolini si posiziona in attacco largo a destra. Risponde Mr. Celadon togliendo la punta Di Gioia, al suo posto, pari ruolo, Matulli. Sarà l'unico cambio ospite. Dopo cinque minuti, altra sostituzione fra i padroni di casa; ad uscire anzitempo è Diani, al suo posto un'altra punta Ribeiro; questa volta a scalare di qualche metro è Pugi, che finirà addirittura terzino nei minuti finali. Al 26' proprio Pugi, ben servito da Montani, questa volta spara alto da buona posizione. Nel giro di pochi minuti, Mr. D'Onofrio compie un doppio cambio; entrano due centrocampisti centrali Capuano e Guidotti; escono rispettivamente Magrini e Ciappi, uscito malconcio da due interventi, con Grassi che passa centrale difensivo. Nei minuti finali entra un altro attaccante Bongini al posto di Silvestri. Le mosse non sortiscono l'effetto sperato; la Laurenziana schiaccia gli avversari nella propria metà campo e riesce a collezionare due chiare occasioni da rate; prima Russo E. anticipa tutti di testa con la sfera che termina di poco a lato. Successivamente Gasparri compie un mezzo miracolo deviando d'istinto la conclusione ravvicinata e potente nei minuti di recupero da parte del neoentrato Bongini. Grazie alla vittoria odierna, come detto, la Polisportiva Naldi consolida la propria posizione in vetta alla classifica con 12 punti, seguita dal Montespertoli a dieci. La Laurenziana resta a nove in compartecipazione con Daytona e Sesto Calcio.