RETI: Polito, Ruiz, Rogani
TRASTEVERE: Pellegrino, Siesto, Cianfriglia, Lupi, Angeloni, Baldari, Bloise (63' Tocci), Cavallini (80' Licciardello), Polito (63' Nardi), Lattanzi (80' Grosso), Di Florio (79' Lanzetti). A disp.: Grossi, Lazzarini, Bellotto, Mancini. All.: Castelletti.SIENA: Paolucci, Calamai, Fancelli, Sani, Rogani, Tommasi, Neri (57' Vanni), Bolognesi, Ronchi (66' Chechi), Ruiz Rodriguez, Zizzo (70' Pucci). A disp.: Puppato, Buini, Sangermano, Caponi, Iorio, Poienari. All.: Voria.
ARBITRO: Altobelli di Frosinone, coad. da Affronti ed Elia.
RETI: 26' Polito, 33' Ruiz, 61' Rogani.
Il Siena prosegue nella sua striscia positiva e sbanca la capitale: arriva infatti la quarta vittoria di fila grazie al 2-1 contro il Trastevere. Le due squadre si fronteggiano nei primi 20 minuti rispondendo reciprocamente ai tentativi di offensiva dei rivali, tuttavia, le occasioni più ghiotte arrivano per la formazione ospite, che colpisce ben due volte il palo della porta rivale. Verso la seconda metà del primo tempo però il team granata riesce a spingersi in maniera più pericolosa in avanti riuscendo a trovare la via del gol al ventisettesimo, quando Polito prova la conclusione su cui Paolucci non riesce a intervenire. I padroni di casa tentano di contenere l'offensiva dei bianconeri che non subiscono il contraccolpo, anzi, danno prova di determinazione rispondendo agli avversari sette minuti dopo con Ruiz Rodriguez. Ma non c'è tempo per festeggiare il pareggio: i ragazzi di Castellotti ripartono subito all'assalto con Lattazzi che prova a sorprendere l'estremo difensore rivale con un tiro potente, senza riuscirci. Di nuovo in possesso del pallone, il giocatore locale tenta di nuovo l'impresa ma anche questa volta Paolucci si fa trovare pronto. Il primo tempo giunge dunque alla conclusione senza ulteriori reti. Nella ripresa le due formazioni provano reciprocamente a prevalere: al 60' gli ospiti si rendono pericolosi con una punizione dal limite, il tiro di Tommasi termina fuori. Tuttavia i toscani non mollano e - undici minuti più tardi - riescono a portarsi in vantaggio grazie a un gol in mischia: l'autore della rete è il numero 5, Santiago Rogani. La squadra di Castelletti prova a rimettere in discussione l'esito della gara con un calcio d'angolo ma il cross scorre dall'altro lato del campo senza che nessuno degli avanti capitolini riesca ad intervenire. Il Siena continua a creare situazioni pericolose ma pecca in fase di concretizzazione, in particolare a pochi minuti dal triplice fischio è Chechi ad avere l'occasione del 3-1, ma non riesce ad inquadrare bene la porta. Ciononostante, i toscani possono comunque tornare a casa soddisfatti: grazie alla vittoria, infatti, accorciano le distanze dal Trastevere, fermo al terzo posto e ora a soli 3 punti dai rivali, che nella prossima giornata affronteranno la Fulgens Foligno. I ragazzi di Castelletti dovranno invece vedersela con il San Donato Tavarnelle. Calciatoripiù: Rogani, Sani, Ruiz, Paolucci (Siena).