• Allievi BB
  • 25/01/2025 16.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 3 - 1 25/01/2025 16.30.00
  • UNIONE POL. POLIZIANA
    Scatuzzi
    Scatuzzi
    Bettini
    Mazzieri

Commento


ARBITRO: Filippo Goretti di Prato
RETI: Scatuzzi, Scatuzzi, Bettini, Mazzieri
RINASCITA DOCCIA: Macchinelli, Marocchi, Nencini, Roccavilla, Domi, Bettini, Marcati, Medici, Lombardi, Hallabou, Paoletti. A disp.: Rosadini, Cirri, Arrighetti, Scatuzzi, Tazzi, Giannini, Bardi. All.: Lorenzo Rosadini. POLIZIANA: Bianconi, Bernardini, Nannotti, Fragassi, Mazzieri, Fanelli, Roncaglia, Harremi, Rovetini, Tonini, Pannese. A disp.: Pellegrini, Lorenzoni, Pascale, Mennella. All.: Francesco Giuliacci.
ARBITRO: Goretti di Prato.
RETI: Mazzieri, Bettini, Scatuzzi 2.


Il Rinascita Doccia ritrova il successo sul campo amico, dopo un pareggio esterno e uno sul neutro dei cugini del Sesto Calcio, in una partita caratterizzata soprattutto dagli errori sotto porta di entrambe le formazioni: alla fine ha vinto chi ha sbagliato di meno. L'avvio è di marca sestese: al 2' Marocchi scende sulla fascia sinistra, rientra sul destro, entra in area e viene fermato solo dall'intervento contemporaneo di due difensori biancorossi, che causa più di un mugugno fra i supporter sestesi in tribuna; al 5' è Hallabou (ottimo il suo esordio nella categoria superiore da titolare) a saltare netto il difensore avversario Bernardini e costringerlo a un fallo plateale. Quello del Rinascita Doccia si rivela però un fuoco di paglia perché per il resto del primo tempo è la Poliziana a imporre la propria superiore reattività e fisicità, soprattutto nelle seconde palle, territorio di conquista dei senesi. Si mette in mostra in questa fase Roncaglia, che al minuto 11 gira debolmente verso la porta. Ma è soprattutto sulle palle alte che gli ospiti esprimono la loro superiorità arrivando sempre per primi a colpire la sfera, soprattutto nelle occasioni da fermo. Infatti al 12', su corner, è il capitano biancorosso Mazzieri a indirizzare a fil di palo e portare in vantaggio i suoi. Pur svettando di testa non riescono ad imitarlo né Fragassi al 21' né Harremi (al quale tocca l'occasione più nitida) un minuto più tardi. Al 29' Rovetini entra di prepotenza in area di rigore e calcia, ma prima Macchinelli para e poi Marocchi spazza l'area. Nel calcio, è noto, chi sbaglia paga e al 39' la Poliziana la combina grossa su un'uscita dalla difesa, Tazzi rilancia in area una palla rimbalzante sulla quale Bettini occupa bene lo spazio con il fisico e supera di testa Bianconi, in uscita incerta, permettendo ai suoi di arrivare all'intervallo in una situazione di pareggio immeritata. Il secondo tempo si apre con lo stesso copione, ma a parti invertite: sono infatti gli ospiti a rendersi pericolosi per primi con Rovetini che, appena dentro il settore destro dell'area, scaglia un bolide verso l'angolo opposto, chiamando Macchinelli al super intervento. Sempre Rovetini al minuto 11 corre sotto la tribuna mostrando orgogliosamente il numero nove sulla schiena dopo avere depositato in rete con un comodo tap-in; peccato per lui che l'arbitro avesse segnalato da tempo la sua posizione di offside. Come accaduto nel primo tempo, improvvisamente i rapporti di forza si invertono: la Poliziana cala vistosamente dal punto di vista fisico e sarà dominio rossoblù quasi fino alla fine. In questa fase il Rinascita Doccia riesce a giostrare meglio la palla e a fornire imbucate in profondità, sulle quali la difesa senese si rivela quasi sempre troppo alta e in difficoltà. Medici è il primo a presentarsi solo davanti a Bianconi, con tutto il tempo a disposizione per alzare la testa e tentare il tocco preciso per superarlo; il tocco risulta però troppo angolato, colpisce il palo e sul rimbalzo Bianconi si ritrova fortunosamente la palla in mano. Ancora Medici sprinta al 12', supera anche Bianconi in uscita fuori area ma viene fermato da un recupero strepitoso, tanto rischioso quanto preciso, di Fragassi. Al minuto successivo sono addirittura in due i rossoblù a presentarsi soli davanti a Bianconi, che con un mezzo miracolo riesce a neutralizzare la conclusione di Lombardi dall'altezza del dischetto. Ancora un minuto e anche il subentrato Scatuzzi non vuole mancare alla sagra dell'errore: lancio dalla trequarti, Bettini spizza di testa e Scatuzzi da dentro l'area di rigore colpisce la traversa; il rimbalzo gli è favorevole ma nel secondo tentativo non riesce a trovare lo specchio da dentro l'area piccola. Scatuzzi si fa però perdonare nell'azione successiva quando, servito ancora da Bettini, da posizione defilata scavalca Bianconi con un interno a giro che entra in porta lambendo il palo. Il vantaggio non frena le iniziative sestesi: al 18' è ancora Medici, incontenibile sullo scatto, a superare tutti i difensori e anticipare di testa l'uscita disperata di Bianconi, ma la palla finisce a lato. Sulla chiusura della frazione sembra prepararsi (sempre a parti invertite) la beffa del primo tempo: stavolta è la Poliziana a lanciare lungo per Rovetini che anticipa di testa l'uscita di Macchinelli, la palla sarebbe indirizzata verso la rete ma proprio sulla riga di porta Tazzi spazza con uno spettacolare intervento acrobatico. Al terzo minuto di recupero, su calcio da fermo pochi metri fuori dell'area di rigore, Harremi prima coglie la barriera e poi, sulla respinta, calcia ancora verso la porta ma la palla colpisce il palo alla destra di Macchinelli, danza sulla riga, colpisce l'atro palo e rimane in campo. Sulla sfera si fiondano Mennella e Macchinelli, ma il portiere sestese si rivela più lesto e subisce anche fallo. Interrotto il copione rovesciato, al quinto di recupero è Scatuzzi su assist del subentrato Bardi a siglare la doppietta personale e fissare il punteggio sul 3-1 per il Rinascita Doccia. Calciatoripiù: per il Rinascita Doccia Scatuzzi, partito in panchina ma capace di risolvere la partita dopo il suo ingresso in campo. Per la Poliziana Roncaglia e Rovetini.