• JunioresA
  • 05/10/2024 14.45.00
  • GINESTRA FIORENTINA
  • 2 - 0 05/10/2024 14.45.00
  • REAL CERRETESE
    Olivieri
    Canardi

Commento


RETI: Olivieri, Canardi
GINESTRA F.NA: Poggianti, Parrini, Dei, Querci, Ficai, Sforza, Canardi, Martini, Marcoionni, Marchiani, Oliveri. A disp.: De Leonardis, Panzani, Rossi, Mugnaini, Tofani, Costoli, Mozzorecchi, Terrosi, Dell'Arso. All.: Luca Sordi.REAL CERRETESE: Arrighi, Giorni, Di Marco, Menichetti, Pagliai, Meoli, Tamburini, Gambacciani, Cosimi, Spinelli, Catalanotto. A disp.: Cini, Falcone, Filidei, Innocenti, Maarouf, Marmugi. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Simone Martini di Empoli
RETI: Olivieri, Canardi


Altra vittoria per la Ginestra, che trova la terza vittoria in campionato ai danni della Cerretese. Partita combattuta, che vede un iniziale predominio della Ginestra, che costringe la Cerretese nella propria metà campo. Il pressing biancorosso porta a diversi recuperi palla nella zona alta del campo, con la migliore occasione per i locali orchestrata dal solito Canardi, che mette un cross teso al centro per Olivieri, che per poco non ci arriva. La Cerretese risponde al 15', con un tiro di Cosimi dal limite che trova la deviazione di un difensore, con la palla che prende una strana traiettoria, che per poco non inganna Poggianti. A passare è però la Ginestra, grazie ad una bella imbucata centrale di Ficai, che trova il taglio dalla sinistra di Olivieri, che brucia il proprio diretto marcatore e si presenta davanti a Arrighi, spiazzandolo col piattone sinistro. La Ginestra continua ad attaccare, e sfiora il raddoppio ancora con Olivieri, che aggancia dentro l'area e incrocia di sinistro, ma Arrighi respinge di piede. Brivido poco dopo per la difesa locale, quando su una punizione laterale, la palla alla arriva a Catalanotto che insacca, ma la rete viene annullata per fuorigioco, non senza qualche protesta da parte degli ospiti, per un presunto tocco di un difensore locale. Nella ripresa la Cerretese prova a reagire, attaccando con insistenza. La migliore occasione è ancora per Catalanotto, che da buona posizione calcia a lato. Ma al 70' i locali trovano il raddoppio: bella apertura di Marchiani per Dei, cross perfetto dalla sinistra per la testa di Canardi, che trova il 2 a 0. Nel finale grande occasione ancora per i padroni di casa per fare il tre a zero, con Marchiani che inventa per Costoli, che tenta il pallonetto davanti ad Arrighi, ma la sfera termina alta. Ultimo brivido nel finale una bella azione personale di Maarouf per gli ospiti, che però una volta entrato in area non trova il tempo giusto per calciare. Calciatoripiù: Dei, Canardi (GINESTRA).