RETI: Rosini, Paolozza, Hamzoui, Lombardi, Susini
Un match ricco di emozioni, quello tra San Miniato e Stella Rossa, che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. I padroni di casa, pur giocando un buon primo tempo, non sono riusciti a concretizzare le numerose occasioni create, mentre la Stella Rossa ha sfruttato al meglio le ripartenze, dando un'importante lezione di cinismo. Nel primo tempo, il San Miniato ha mostrato un gioco ben organizzato, facendo la partita e mettendo in difficoltà la capolista Stella Rossa. I ragazzi di casa hanno avuto diverse occasioni, colpendo anche numerosi calci d'angolo, ma la palla non è mai riuscita a varcare la linea di porta avversaria. Dall'altra parte, la Stella Rossa ha capitalizzato al massimo le poche occasioni create: una ripartenza fulminea ha portato al gol del vantaggio grazie a Susini, e subito dopo un'altra azione pericolosa ha visto un colpo di testa che ha centrato la traversa. Un primo tempo che ha visto il San Miniato creare molto ma non concretizzare, mentre gli ospiti sono stati più letali nelle poche azioni avute. Il secondo tempo è iniziato con un brutto colpo per i padroni di casa, che sono stati puniti da una disattenzione difensiva. Il gol di Lombardi al 2-0 sembrava un duro colpo per il morale del San Miniato, che non aveva ancora trovato la via della rete nonostante gli sforzi. La partita è comunque rimasta equilibrata, con il San Miniato che non ha mai smesso di lottare. Poi, su una punizione da lontano, è arrivato l'episodio che ha definitivamente cambiato il corso della partita. Un cross della Stella Rossa è stato respinto malamente dal portiere del San Miniato con un colpo di pugni, ma la palla è andata a sbattere sulla nuca di un avversario, finendo poi in rete per il 3-0, un gol che ha di fatto chiuso le speranze di rimonta del San Miniato. Nonostante il pesante svantaggio, il San Miniato non si è arreso e ha reagito con determinazione. A 20 minuti dalla fine, Bachi e Battini sono usciti per far spazio a Lucchesi e Sandhu, e i cambi hanno dato una nuova energia alla squadra. Dopo un tiro di Paolozza, bellissimo e potente, che ha accorciato le distanze con un gol spettacolare, il San Miniato ha continuato a spingere. Rosini ha poi trovato la rete del 3-2, che ha riaperto completamente la partita. Nel finale, il San Miniato ha messo in campo tutte le forze possibili, cercando disperatamente il gol del pareggio. Un bello slalom di Paolozza, però, si è concluso con un tiro che è finito di poco fuori. Ma l'occasione più clamorosa è arrivata allo scadere: un perfetto cross di Di Leo da sinistra per Lucchesi, che con un movimento diagonale si è inserito in area e ha colpito di testa, ma la palla è finita di poco al lato. Un'azione che ha fatto tremare la Stella Rossa, ma che non è riuscita a regalare il pareggio ai padroni di casa.