RETI: Bartolini, Borgioli, Savarese, El Mahkichin
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tani, Langella (40' Lapi), Simoncini, Rigatti, Camara (16' Alderighi), Tamburrino (69' Pino), Coscini, Bartolini, Borgioli, Meucci (69' Castagnetta). A disp.: Di Leonardo, Russo, Soriano Ovando, Santarpia, Mannucci. All.: Alberto Lucci.STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi, Lombardi, Messina (72' Caroti), El Rhadaqui (84' Mullaliu), Mazzantini (75' Landi), El Mahkichin, Susini, Fadli, Savarese. A disp.: Boschi, Remorini, Ferrucci, Fogli, Pieri, Russo. All.: Mycky Condelli.
ARBITRO: Badydy di Empoli.
RETI: 6' Savarese, 31' El Mahkichin, 51' Bartolini, 90' Borgioli.
NOTE: 85' espulso Coscini. Angoli: 6-4. Ammoniti: 41' Rigatti, 63' Tani, 81' El Rhadaqui.
Continua al Cecchi la breve striscia senza vittoria di Limite e Capraia e Stella Rossa, compagini fra le più in forma del campionato che però, con questo risultato, certificano un momento di lieve flessione e lasciano apertissima la lotta al primo posto. Partono forte i padroni di casa: Coscini batte un angolo dalla sinistra, il pallone finisce nella mischia e carambola sul destro di Tani, che lo stampa sulla traversa. La Stella Rossa non si fa impaurire e, nell'azione successiva, trova il vantaggio con Savarese, algido nel capitalizzare davanti a Chiarugi una palla portata su da Fadli e messa in area con il tacco da El Mahkichin. L'apertura scoppiettante rimanda soltanto la fase di studio delle due squadre, che abbassano i ritmi e non si scoprono. I principali grattacapi per entrambe le difese provengono dai calci piazzati: il Limite beneficia di un paio di calci d'angolo, sui quali non incide, mentre la Stella Rossa si guadagna una manciata di punizioni nella metà campo avversaria, riuscendo a concludere verso la porta con un colpo di testa di Rossi. Al 26' trema il Limite, stavolta per un tiro, troppo alto, di Mazzantini, imbeccato con un ottimo cambio di gioco di Savarese. Pochi secondi dopo è lo stesso Savarese a raccogliere un traversone lungo di Mazzantini e a renderlo appetibile per Susini, che dal limite dell'area calcia fra le braccia di Chiarugi. Al 31' i limitesi combinano un pasticcio: Tani gira il pallone a Chiarugi, che, pressato da El Mahkichin, incespica e regala la rete all'avversario. La Stella Rossa cavalca sulla scia dell'entusiasmo e sfiora il tris prima con Susini, che duetta con Savarese e sciupa clamorosamente davanti a Chiarugi, poi con un'azione personale di Savarese, che conclude fuori. Dopo tre minuti di recupero, si conclude il primo tempo. Al 51', Bartolini si allaccia in area con Messina e Badydy indica il dischetto: dagli undici metri va proprio Bartolini, che calcia centralmente e riporta in partita i suoi. Il Limite prende fiducia e, se non fosse stato per un miracolo con i piedi di Caputo, Tamburrino avrebbe anche pareggiato pochi minuti dopo. La Stella Rossa prova a riorganizzarsi, ma due buone uscite di Chiarugi negano l'opportunità agli attaccanti ospiti. Al 67' Fadli recupera il pallone a centrocampo e premia la sovrapposizione di Uda, che sterza e rientra sul piede debole, per poi calciare alto. Al 73' il Limite ha una muova occasione per ristabilire l'equilibrio: Bartolini recupera palla a centrocampo e triangola con Coscini, prima di servire Borgioli, che calcia di prima intenzione e si vede parare il tiro da un attento Caputo. All'82' si presenta una nuova opportunità per Susini, proveniente stavolta dai piedi di Rossi, che però il centravanti della Stella Rossa non riesce a capitalizzare. Nonostante il buon momento, il Limite si complica da solo le cose all'85', dal momento che capitan Coscini lascia in dieci i suoi per un plateale fallo di reazione. Clamoroso quindi ciò che succede allo scoccare del 90': Lapi serve con le mani Borgioli che, largo sulla sinistra, decide inaspettatamente di rientrare con il destro, trovando Caputo impreparato e riacciuffando la partita. C'è pace solo per due minuti, siccome in pieno recupero Fadli scucchiaia dalle trequarti per Susini che, complice un buco difensivo del Limite, raccoglie e batte Chiarugi: nemmeno questo tentativo è però quello buono, vista la posizione irregolare che Badydy gli ha poi contestato. L'ultimo brivido arriva al 97' e chiude la partita: Rossi batte in area una punizione, la palla gli torna sui piedi e stavolta opta per la soluzione rasoterra per Fadli, sul cui tiro Chiarugi si supera, inchiodando sul 2-2 il risultato. Calciatoripiù : nel Limite e Capraia spiccano le prove di Tani , sempre preciso nelle chiusure e protagonista di rarissime sbavature, e Simoncini , prezioso nelle ripartenze e, più in generale, molto ben disposto al sacrificio nella doppia fase. Nella Stella Rossa l'astro più brillante è stato quello di di Mazzantini, che ha seminato il panico prima di uscire stremato. Positiva anche la prova di El Mahkichin , che, oltre a mettere a referto un gol e un assist, si conferma un ottimo recuperatore di palloni.