RETI: Fiumi, Fiumi, Sammartino, Sammartino, Zeoli, Cianti
FIESOLE: Scaperrotta, Fiumi, Cabras, Righi, Balloni, Terzani, Zeoli, Cianti, Lombardi, Ignesti, Sammartino. A disp.: Baione, Vasta, Villagatti, Meini, Gilio, Brunelli, Frani, Casoni, D'Aloia. All.: Alessio Barchielli.LAURENZIANA: Bernardini, Casciandrini, Bongini, Garo, Baricci, Sammichelli, Lombardi, Bacciottini, Agostini, Perera, Zoppi. A disp.: Pozzi, D'Addario, Bimbocci, Giannini, Vannozzi, Russo, Rinaldini, Petracchi. All.: Francesco Privitera.
ARBITRO: Quintavalli di Firenze.
RETI: 1' Cianti, 18' e 38' Fiumi, 20' e 60' Sammartino, 35' Autogol pro Laurenziana, 70' Zeoli.
Prosegue a gonfie vele il percorso della capolista Fiesole, che come due settimane fa è al secondo successo interno consecutivo con il punteggio di 6-1, stavolta ai danni della Laurenziana. Partono fortissimo i padroni di casa, con un'occasione su calcio d'angolo appena dopo pochissimi secondi, ma il colpo di testa di Righi finisce alto. Poco male, il vantaggio arriva comunque al primo minuto: su cross di Lombardi, Cianti è il più rapido a svettare di testa e a mettere in rete sul primo palo. Il Fiesole domina e Cianti sfiora la doppietta con un tiro a botta sicura, ma Bernardini si supera e tiene in piedi la Laurenziana, ripetendosi poco dopo sul colpo di testa di Fiumi. Il raddoppio sembra però inevitabile e arriva al 18': un calcio d'angolo battuto da Ignesti trova ancora la testa di Fiumi, stavolta vincente. Due minuti più tardi c'è addirittura il 3-0 per i padroni di casa, con un tiro cross di Zeoli raccolto e messo in rete da Sammartino. Alla mezz'ora Cianti si inventa un bell'assolo, ma dopo aver saltato due uomini la sua conclusione si infrange sul palo. Al 35' il Fiesole si mette da solo i bastoni tra le ruote con una frittata difensiva: autogol di Cabras, che nell'intenzione di effettuare un retropassaggio non vede il posizionamento del portiere e la butta dentro. Un imprevisto che, però, non riapre il match: tre minuti più tardi arriva il 4-1, che sembra un déja-vu della seconda rete, angolo di Ignesti per il colpo di testa di Fiumi. Un vero e proprio rapace in area: fa il difensore centrale, eppure è a quota 9 reti segnate in campionato. Ripresa tranquillamente gestita dal Fiesole, che ha l'opportunità per il 5-1 con Sammartino, il cui tiro è deviato in angolo di un soffio. Avrà comunque l'opportunità per la doppietta personale: su lancio lungo, all'ora di gioco, salta la difesa avversaria e calcia in diagonale. A chiudere i conti con il definitivo 6-1 ci pensa Zeoli, che insacca dopo un preciso uno-due. Finisce così, con un altro netto successo del Fiesole che resta in cima alla classifica, a +5 sullo Scarperia.