• JunioresB
  • 08/03/2025 15.00.00
  • POL. NOVOLI
    Grigioni
    Fioretti
  • 4 - 0 08/03/2025 15.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
    Faustini
    Faustini

Commento


RETI: Grigioni, Faustini, Faustini, Fioretti
NOVOLI: Raggi, Vaccarino, Grigioni, Traorè, Giusepponi, Tempesti (63' Aprile) (73' Biagiotti), Centelli, Antogna (73' Cioni) (84' Rossi), Faustini, Lì (84'Fioretti), Pinco. A disp.: Castellani, Kouame, Catellacci. All.: Gabriele Pallante.VIRTUS RIFREDI: Scarti, Cappelli, Grazzini (46' Guarente L.), Chiari, Valcaccia (46' Tosi), Nencetti, Farsi, Guarente R. (51' De Martino), Cioncolini, Gualtieri, Molamin. A disp.: Paba, De Angelis, Di Tomaso, Giachi, Masini. All.: Andrea Gravante.
ARBITRO: Avogaro di Firenze.
RETI: 6' Grigioni, 17', 92' Faustini, 96' Fioretti.
NOTE: ammoniti: 22' Tempesti, 58' Traorè, 72' Grigioni, 92' Faustini, 67' Gravante, 69' De Martino. Espulsioni: 44' Molamin (somma di ammonizioni), 84' Cappelli (Virtus Rifredi). Spettatori: 100 circa. Recupero: 0'+7'.


Si dice che un derby non lo si debba giocare, ma solo vincere: è quello che ha fatto il Novoli, ai danni di un Rifredi sottotono rispetto al suo standard. I padroni di casa partono forte e trovano la rete del vantaggio dopo pochi minuti di gioco: su un calcio d'angolo ben battuto da Tempesti, Grigioni stacca in mezzo all'area di rigore e la indirizza sul palo lontano, dove Scarti non può arrivare. Il Novoli, galvanizzato dalla rete del vantaggio viaggia sulle ali dell'entusiasmo e, prima che siano passati venti minuti di gioco, trova la rete del raddoppio: Faustini raccoglie una seconda palla a centrocampo, parte in solitaria saltando tre uomini e, una volta arrivato al limite, conclude di destro ad incrociare superando Scarti. Un Rifredi spento non riesce ad impensierire Raggi; al contrario del Novoli, che alla fine del primo tempo avrebbe l'occasione di realizzare la terza segnatura e chiudere virtualmente il match: rinvio lungo di Raggi che pesca sull'out di sinistra Tempesti, il quale salta in velocità Cappelli per poi accentrarsi ed esplodere un destro a giro indirizzato sul secondo palo, bravo Scarti a deviare in angolo con la mano di richiamo. La prima sliding door si verifica al 44' con Molamin, che nel tentativo di saltare Raggi in uscita, lo prende con i tacchetti e riceve il secondo giallo della sua partita, pochi minuti dopo quello preso a centrocampo per fallo tattico. Il ritmo nel secondo tempo cala notevolmente, causato dal primo caldo di stagione e dai falli che si susseguono. E' un match caldo non soltanto per le condizioni climatiche, ma anche per quello che si respirava alla vigilia: derby, ma anche match importante nella rincorsa ai due posti disponibili, il secondo ed il terzo, per entrare in Coppa Toscana. La seconda sliding door avviene all'ottantaquattresimo, con l'espulsione di Cappelli terzino del Rifredi, reo di aver usato con l'arbitro parole non consone dopo aver subito fallo da Lì. Il Rifredi, nonostante la doppia inferiorità numerica, arriva alla conclusione, negli ultimi minuti di gioco, grazie ai propri giocatori di maggior talento come Farsi, Cioncolini e De Martino su cui Raggi si fa trovare pronto. Il Novoli chiude definitivamente il match al 92': Biagiotti e Grigioni, dopo che il primo aveva recuperato palla su Farsi, costruiscono un palla avanti-palla dietro-palla su che permette a Grigioni di servire Faustini, bravo a partire sul filo del fuorigioco e a superare Scarti con un pallonetto. Nell'ultimo minuto di gioco il Novoli cala il poker con Fioretti, che di esterno destro da dentro l'area segna il primo gol stagionale. Partita dalle mille motivazioni ed emozioni che hanno prevalso sul gioco, per lunghi tratti assente da ambo le parti. Entrambe, insieme ad altre società, fanno parte delle squadre che nel rush finale di campionato composto da cinque partite, si contendono l'entrata in Coppa Toscana che si svolgerà da Aprile in poi. Calciatoripiù: per la prestazione offerta e la voglia dimostrata da parte di tutti, non si può non premiare il Novoli nella sua interezza.
Gabriele Tedici