• JunioresB
  • 22/03/2025 15.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
    Di Tomaso
    Gualtieri
  • 2 - 1 22/03/2025 15.00.00
  • DINAMO FLORENTIA
    Rosone

Commento


RETI: Di Tomaso, Gualtieri, Rosone
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Masini, Guarente L, Tosi, Cavallone, Di Tomaso, Giachi, Nencetti, De Angelis, Gualtieri, De Martino, A Disp: Paba, Piani, Nistri, Valcaccia, Romanelli, Pestellini, Basta, Grazzini. All.:Gravante.DINAMO FLORENTIA: Dobre, Sarri, Quartoni, Cristea, Cipriani, Biagioni, Firenzuoli, Nencioni, Rosone, Banchini, Santi A Disp: Fontani, Sibilia, Canale, Terrosi, Di Felice, Niccoli, Nicotra, Bargagni. All.: Morosino.
ARBITRO: Di Girolamo.
RETI: 2' Di Tomaso, 30' Rosone, 92' Gualtieri.


Dopo la pausa per l'allerta meteo riprende il campionato Juniores e sul campo di Rifredi si confrontano la Virtus contro la Dinamo Florentia. Si parte subito con un clima di sfida, il confronto dell'andata si concluse all'ultimo minuto, e si parte dal 2' quando Di Tomaso con un gran tiro da fuori area piazza il pallone sotto la traversa e sorprende il portiere ospite Dobre, 1-0. Rimane un po' sorpresa la Dinamo che pensava a tutt'altro inizio di partita, e quindi ecco che subito si mette alla ricerca del pareggio; gia' al 4' si procura una punizione dal limite senza esito, poi spazio per una fase di gioco senza grandi spunti, la Virtus regge bene in difesa e a centrocampo, mentre la Dinamo propone qualche contropiede; da segnalare che Firenzuoli si presenta davanti a Scarti ma calcia a lato. Due minuti dopo ecco un'altra occasione su punizione che finisce a lato anche questa. Gli ospiti cingono quasi d'assedio la metà campo rivale, e ancora capitan Firenzuoli si presenta davanti a Scarti che però compie un miracolo e sventala minaccia. Niente può tuttavia l'estremo difensore di casa al 30' quando Rosone impatta il risultato, fra le proteste dei gialloblù che chiedevano al signor Di Girolamo di non convalidare la segnatura. La fase di gioco successiva presenta ancora un buon momento per la Dinamo che cerca di colpire nuovamente con una punizione a sorpresa, Firenzuoli calcia bene ma senza impensierire davvero Scarti. La Virtus Rifredi a questo punto si scuote e, sugli sviluppi di una punizione di Gualtieri, Cavallone in mezzo all'area piccola per poco non approfitta di una indecisione della difesa ma senza successo e si chiude il primo tempo sull'1-1. Si riparte, il meteo tiene e sul bel campo della Madonnina del Grappa la partita si riaccende subito, Rosone in semirovesciata mette alla prova Scarti che risponde presente; sul contropiede successivo Gualtieri si presenta in area ma invece di tirare pecca di generosità e mette un cross che non trova nessun compagno pronto. Pero' nonostante l'inizio , la calma sul campo scende nuovamente nei minuti successivi, e allora i due mister Gravante e Morosino provano con i cambi a cambiare l'inerzia del match. Al 63' Gualtieri si presenta davanti al portiere avversario ma non è preciso e Dobre si salva in corner. Sull'azione successiva di calcio d'angolo Cavallone ancora non approfitta e Dobre para e chiude l'azione e ogni speranza gialloblu rimettendo fiducia alla dinamo. Nelle successive azioni gli ospiti sembrano piu' vivaci in contropiede e al 61' ° Rosone lancia Firenzuol iverso Scarti, sembra impossibile sbagliare e non segnare, ma il capitano non aggancia il pallone e sfuma sul fondo l'azione; la Virtus si salva. All'82' ancora pericoloso Cavallone, il cui colpo di testa finisce di poco sopra la traversa. La squadra di casa, con una buona tenuta in difesa e a centrocampo, sembra quasi accontentarsi del pareggio; ma è solo una sensazione. Al 92' Gualtieri per ben due volte conclude verso il portiere della Dinamo che respinge molto bene, ma niente può Dobre sul terzo tiro di Gualtieri che gonfia la rete e si regala un gol importante come regalo dei propri 18 anni. A questo punto la Dinamo Florentia rimane sorpresa, non aveva messo in cantiere la sconfitta, anche perche' non ha certo demeritato, ma e' anche vero che la Virtus sul proprio campo ha fatto paura anche alla capolista Fiesole e fino all'ultimo ha creduto in una vittoria di carattere. Da segnalare che nonostante la tanta pressione del pubblico e in campo, è stata buona la prova dell'arbitro Di Girolamo. Calciatoripiù: Nencetti, Cavallone (Virtus Rifredi); Firenzuoli, Rosone (Dinamo Florentia).