• JunioresB
  • 22/03/2025 15.00.00
  • ATLETICA CASTELLO
    14' Milani
    19' Milani
    23' Riguccini
    63' Lamfatah
    87' Milani rig.
    95' Bellucci
  • 6 - 3 22/03/2025 15.00.00
  • S.LORENZO CAMPI GIOVANI
    4' Boncompagni
    69' Arca
    83' Marinozzi

Commento


RETI: 4' Boncompagni, 14' Milani, 19' Milani, 23' Riguccini, 63' Lamfatah, 69' Arca, 83' Marinozzi, 87' rig.Milani, 95' Bellucci
ATL.CASTELLO: Betti, Anichini, Ignesti, Comparini, Parlanti, Peruzzi, Tapinassi, Riguccini, Cricelli, Milani, Lamtafah. A disp.: Manna, Lastrucci, Margheri, Bussotti, Vannucchi, Bellucci, Fantini. All.: Alessandro Poggiolini.S.LORENZO C.G.: Marinozzi D., Matteini, Pellegrino, Ciulli, Boncompagni, Poggi, Ballerini, Pagana, Lombardi, Bacci, Pieri. A disp.: Barucci, Boschesi, Mititelu, Petri, Impedovo, Izzo, Marinozzi E., Arca, Fortunato. All.: Matteo Iadicicco.
ARBITRO: Gasparri di Firenze.
RETI: 4' Boncompagni, 14', 19', 87 rig. Milani, 23' Riguccini, 64' Lamtafah, 69' Arca, 83' Marinozzi E., 95' Bellucci.


Al Comunale del Pontormo il Castello impone un bagno di umiltà a un San Lorenzo fin troppo distratto. Doveroso, a inizio partita, un minuto di silenzio per ricordare la figura di Francesco Belli, ‘Cecco' per tutti i sostenitori biancoverdi, storico segretario dell'Atletica Castello e anima trainante del sodalizio. Sugli spalti erano presenti i figli Filippo e Francesca. La partita si mette subito bene per gli ospiti, che passano in vantaggio al 4' con un preciso colpo di testa di Boncompagni su angolo battuto da Pagana. Probabilmente i ragazzi di mister Iadicicco pensano sia l'antifona per un largo successo e, nel giro nove minuti, tra il 14' e il 19', confezionano due clamorosi svarioni difensivi sugli sviluppi dei quali un cinico Milani non si fa pregare due volte per ribadire il pallone in rete. I gialloverdi provano a reagire (traversa di Matteini), ma non è ancora finita. Ancora scossi dal micidiale uno-due, il terzo centro locale non tarda ad arrivare. Siamo al 23', punizione dal limite di Milani: Marinozzi D. para, ma non trattiene, e si rifugia in angolo. Dalla bandierina Comparini cerca il colpo a sorpresa ma Boncompagni salva sulla linea. È nuovamente calcio d'angolo. Questa volta Comparini cambia schema e batte lungo trovando Riguccini libero da ogni marcatura: tiro al volo dal limite dell'area e terzo gol per i padroni di casa. Per vedere una reazione dei campigiani bisogna arrivare alla mezz'ora. A conclusione di una tambureggiante azione nell'area dei padroni di casa, reattiva risposta di Betti su conclusione ravvicinata di Lombardi. La prima frazione di gara si conclude con gli ospiti in avanti. In pieno recupero, una punizione di Pagana dalla trequarti trova Poggi pronto alla conclusione di prima intenzione. Anche in questa occasione è determinante l'intervento del numero uno di casa che si rifugia in angolo. La ripresa vede un San Lorenzo sceso in campo determinato a riaprire l'incontro; Arca ci prova due volte (bella la risposta di Betti al 59'), seguito da Bacci, ma sono i padroni di casa a trovare il quarto centro sugli sviluppi di un repentino affondo di Tapinassi al 64'. La mezz'ala biancoverde difende un pallone sulla linea di fondo campo e mette in area un invitante pallone per l'accorrente Lamtafah che, d'anticipo sul suo marcatore, insacca alle spalle di Marinozzi D. Quando ormai sembra che la partita non abbia più nulla da dire, viene fuori la caparbia reazione del San Lorenzo, che riduce le distanze al 69' con un bel colpo di testa di Arca su lunga rimessa di Petri, e addirittura riapre l'incontro all'83' con Marinozzi E. che, approfittando dell'unico svarione difensivo dei padroni di casa, conquista palla a centrocampo, si libera del suo marcatore e di sinistro fa partire una calibratissima palombella che s'insacca nell'angolino alto del secondo palo. Nulla da fare per un incolpevole Betti. La partita assume inevitabilmente dei ritmi forsennati e l'eccessivo agonismo non favorisce la lucidità delle decisioni arbitrali. Il Castello trova il quinto centro per un giusto rigore assegnato per l'atterramento di Milani in area (dal dischetto, è lo stesso numero dieci a realizzare la sua personale tripletta). Veementi le proteste degli ospiti per due precedenti falli che avevano viziato l'azione d'attacco del Castello. Saltano i nervi ai campigiani per la mancata concessione di una punizione dal limite che l'arbitro assegna invece a favore dei padroni di casa e, in pieno recupero, il San Lorenzo finirà l'incontro in dieci per l'espulsione di Matteini a seguito delle animate proteste per il sesto gol di Bellucci, arrivato in una posizione di più che sospetto fuorigioco. Bella prova dell'Atletica Castello, apparsa una squadra compatta e con schemi di gioco applicati alla perfezione dei suoi interpreti. Notevole l'intesa tra i componenti del reparto d'attacco. San Lorenzo da rivedere, troppo distratto ed eccessivamente sicuro di sé, deve ancora far vedere quale è il suo vero volto, alternando partite esaltanti a prestazioni ingiustificabili. Calciatoripiù: Lastrucci, Milani, Cricelli (Atl. Castello), Pagana, Boncompagni, Marinozzi E. (S.Lorenzo C.G.).