• JunioresB
  • 12/04/2025 15.00.00
  • FIESOLE CALCIO
    Vasta
    Lombardi
    Fiumi
    Ignesti
    Fiumi
    Leoni
    Meini
    Brunelli
    Lombardi
    Lombardi
    Graziani G.
    Graziani G.
    Graziani G.
    Graziani G.
    Graziani G.
  • 15 - 0 12/04/2025 15.00.00
  • FIRENZUOLA

Commento


RETI: Vasta, Lombardi, Fiumi, Ignesti, Fiumi, Leoni, Meini, Brunelli, 1' Lombardi, 1' Lombardi, 4' Graziani G., 4' Graziani G., 4' Graziani G., 4' Graziani G., 4' Graziani G.
FIESOLE: Baione, Brunelli, Meini, Sicilia, Fiumi, Cabras, Balloni, Russo, Lombardi, Ignesti, Graziani. A disp.: Scaperrotta, Vasta, Villagatti, Consumi, Righi, Leoni, Frani. All.: Alessio Barchielli.FIRENZUOLA: Bechicchi, Aziz, Conti, Turrini, Attilian, Lasagni, Sehei, Ndreka, Giovannoni, Angeloni, Baazoui. A disp: Manuel, Otmane, Salah. All.: Walter Cerdini.
ARBITRO: Cappellini di Firenze.
RETI: 5 Graziani, 3 Lombardi, 2 Fiumi, Ignesti, Leoni, Meini, Brunelli, Vasta.


La scommessa è vinta. Ogni scetticismo, spazzato via. Il Fiesole corona con il massimo traguardo, come si era prefissato, il suo progetto stagionale legato alla formazione Juniores, curata da Gianmarco Triarico e Samuele Rossi e il resto della dirigenza biancoverde, e affidata alle sapientissime cure di mister Barchielli che, nel corso di questa annata, ha semplicemente saputo tirare fuori il meglio, sempre, dai suoi ragazzi. Sabato, nell'ultima in casa e penultima di campionato, alle Caldine, su uno dei colli nobili di Firenze, non c'è gara. Il Firenzuola onora l'impegno, ma dinanzi a una capolista così determinata nel voler riscattare il passo falso di Scarperia, e compiere l'ultimo scatto verso la gloria, c'è poco da fare. E', in tutto e per tutto, un pomeriggio di festa biancoverde: dinanzi a una cornice di gran pubblico tutto vestito con i colori della festa, i padroni di casa blindano in fretta i tre punti, e poi attendono il triplice fischio per fare festa. Graziani è ancora una volta scatenato: segna cinque gol, e raggiunge quota 100 reti personali in categoria Juniores. Il resto del tabellino dei marcatori locali si riempie con la tripletta di Lombardi, la doppietta di Fiumi, i gol di Ignesti, Leoni, Meini, Brunelli e Vasta. E, in tema di numeri, mentre il Pandolfini trabocca d'entusiasmo, quelli del Fiesole sono impressionanti. Il successo arriva con un'altra quota cento - tonda tonda - espressa dalla differenza reti: 137 i gol realizzati, 37 quelli subiti. Ventitre vittorie, quattro pareggi, due soli ko. Novoli, Signa, Scarperia, Virtus Rifredi, e poi Dinamo Florentia, Castello e altre: tutte avversarie di rango, che si sono inchinate alla bellezza della capolista. Il Fiesole torna nei regionali con gli Juniores, e lo fa per restarci.