• JunioresB
  • 03/05/2025 17.00.00
  • CLUB SPORTIVO FIRENZE
    74' Ardito rig.
  • 1 - 2 03/05/2025 17.00.00
  • S.LORENZO CAMPI GIOVANI
    10' Lombardi
    72' Fortunato

Commento


RETI: 10' Lombardi, 72' Fortunato, 74' rig.Ardito
C.S. FIRENZE: Spina, Bramanti, Schlenker, Locchi, Manzillo, Vivoli, Ardito, Urbano, Di Stasio, Moreno, Neacsu. A disp.: Giannoni, Kollcaku, Lusardi, Meucci, Sassolini, Wade, Yaulli. All.: Antonio Bruno.S.LORENZO C.G.: Barucci, Matteini, Mititelu, Ballerini, Fani, Poggi, Pagana, Impedovo, Lombardi, Bacci, Ferrari. A disp.: Pellegrino, Coffaro, Izzo, Marinozzi E., Pieri, Fortunato, Innocenti. All.: Matteo Iadicicco.
ARBITRO: Graziani di Firenze.
RETI: 10' Lombardi, 72' Fortunato, 74' Ardito rig.


Ultima di campionato che non ha più nulla da dire alle due contendenti C.S. Firenze e San Lorenzo, se non migliorare qualche dato statistico per gli amanti dei numeri. Quale che fosse stato il risultato finale, le posizioni in classifica di entrambe le compagini sarebbero rimaste immutate, visto l'esito nell'anticipo della domenica precedente. Eppure, l'incontro si è sviluppato in un clima di nervosismo condito da ripetute recriminazioni e proteste che non hanno certo facilitato il compito dell'arbitro. Pochi gli episodi degni di cronaca emersi da una partita continuamente interrotta dagli interventi del direttore di gara. Gli ospiti passano in vantaggio al 10': Ferrari colpisce in pieno la traversa e Lombardi è il più lesto ad approfittare del pallone vagante nell'area dei padroni di casa. Questo è l'unico squillo del San Lorenzo nel primo tempo, ma i padroni di casa hanno fatto poco di più. Fani leva le castagne dal fuoco al 16', spazzando via una corta ribattuta di Barucci su un'improvvisa conclusione di Ardito. L'estremo campigiano, un quarto d'ora più tardi, mantiene inviolata la sua porta anticipando in uscita di piede un funambolico Di Stasio che si stava presentando tutto solo in area degli ospiti. Più vivace, e anche assai più nervosa, la ripresa. Il primo squillo è degli ospiti: al 50' Bacci fa tutto bene, tra dribbling e veroniche distribuite tra le maglie della difesa fiorentina, ma quando arriva alla conclusione trova la superlativa risposta di Spina. Proteste dei padroni di casa per il gol annullato ad Ardito al 63', che due minuti più tardi potrebbero subire la beffa del secondo gol se Spina non si opponesse d'istinto alla conclusione ravvicinata di Pagana, ben servito da Fortunato. Al 72' gli ospiti trovano il gol del raddoppio. Lungo lancio di Matteini, a incrociare, per il veloce inserimento di Fortunato. L'esperto attaccante gialloverde avvia un velocissimo contropiede in solitaria corsa; Spina gli si fa incontro per chiudere lo specchio della porta ma viene superato da un preciso pallonetto. I ragazzi di mister Bruno non ci stanno e si buttano caparbiamente in avanti nel tentativo di riaprire la partita. Lo sforzo offensivo viene premiato al 74'. Pellegrino atterra Ardito appena entrato nell'area campigiana e l'arbitro decreta un ineccepibile calcio di rigore che verrà trasformato dallo stesso numero 7 fiorentino. Da questo momento saranno solo scintille. Inutile dire chi ha cominciato e chi ha continuato. L'adrenalina del momento fa surriscaldare gli animi e va dato merito al giovane arbitro di non aver ceduto alla voglia di diventare protagonista, limitandosi a mostrare cartellini gialli dall'accesa tonalità arancione.
Fortunatamente, alla fine, solo abbracci e sorrisi per tutti. Calciatoripiù: Spina, Locchi, Ardito, Moreno (C.S. Firenze); Poggi, Mititelu, Ballerini, Fortunato (S.Lorenzo C.G.).