• JunioresC
  • 14/09/2024 15.30.00
  • CHIANTI NORD
  • 0 - 4 14/09/2024 15.30.00
  • GREVIGIANA
    Burgassi
    Burgassi
    Burgassi
    Corsinovi

Commento


RETI: Burgassi, Burgassi, Burgassi, Corsinovi
CHIANTI NORD: Canocchi, Sorbi, Piccini, Burchini, Bassi, Diani, Saber Mohamed, Ermini, Gentili Niccolò, Ferrara, Materassi. A disp.: Bonechi Gabriele, Bonechi Mirco, Anaclerio, Gentili Pietro, Velcani, Prosperi. All.: Paolo Gimignani.GREVIGIANA: Deidda, Leggieri, Giannetti, Ciapi, Regoli, Carnasciali, Barbieri, Camiciottoli, Burgassi, Corsinovi, Bartalesi. A disp.: Biondi, Romoli, Diallo, Ramuzzi, Ermini, Burberi, Rossini Giulio, Rossini Martino, Naoume. All.: Iuri Bigioli.
ARBITRO: Maggi di Firenze.
RETI: Burgassi 3, Corsinovi.


Nettissima affermazione perpetrata dalla Grevigiana di mister Borgioli ai danni del Chianti Nord che, tra le mura amiche, esce sconfitto dal sentito derby coi gialloblù con un passivo di quattro reti sulle proprie spalle al termine di una sfida praticamente a senso unico. A trascinare gli ospiti, che avrebbero peraltro potuto arrotondare ulteriormente il già ampiamente favorevole punteggio se non fosse stato per un penalty fallito da Barbieri, è stato soprattutto un Burgassi in autentico stato di grazia, capace di mettere a referto un sontuoso hat-trick: è proprio il centravanti della Grevigiana, a questo proposito, ad aprire le danze nel corso della prima frazione -con una rete da rapace d'area che capitalizza alla perfezione un preciso invito di Camiciottoli- per poi ripetersi nell'arco di qualche giro di lancette sugli sviluppi di un corner. Il numero 9 gialloblù, non ancora sazio, continua a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e prima della momentanea chiusura delle ostilità ha modo finanche di ripetersi per la terza volta correggendo oltre la fatidica linea bianca, da distanza ravvicinata, un pallone vagante in occasione di una rimessa laterale. Il leit-motiv della contesa non muta minimamente durante il secondo tempo, coi ragazzi di Iuri Borgioli che, al netto della partita già messa in ghiaccio, non abbassano la guardia allo scopo di evitare spiacevoli sorprese e anzi continuano a marciare a passo di carica finché, in ultima battuta, Corsinovi non fissa sul suo definitivo assetto il risultato con una splendida conclusione sul palo lontano giunta al termine di una percussione all'interno dei sedici metri avversari.