RETI: Aquino, Dionisi, Martinez
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Savino, Dionisi, Leoncini, Iorio, Marchiani, Hallulli, Mazzuoli, Aquino, Marini, Gangi. A disp.: Simone, Becagli, Fusi, Mattoni, Nesi, Pampaloni, Rosati, Viciani. All.: Giacomo Conti.FLORENCE: Cei, Simoncini, Martinez, Romagnoli, Cardini, Minandri, Berti, Venturi, Poggiolini, Mantovelli, Grazi. A disp.: Targi, Fanfani, Orlandi, Capaccioli, Tulini, Bacconi, Andreoni. All.: Lorenzo Nocentini.
ARBITRO: Poggi di Firenze.
RETI: 61' Martinez, 74' Aquino rig., 86' Dionisi.
Accade tutto nella ripresa nel confronto fra Barberino Tavarnelle e Florence in cui i padroni di casa, dopo il pirotecnico 3-3 agguantato in extremis sette giorni prima in quel di Bagno a Ripoli, ottengono la prima vittoria del proprio campionato superando di misura un coriaceo undici grigiorosso dopo essere passati in svantaggio poco dopo l'ora di gioco. Al fischio iniziale del signor Poggi, tuttavia, i due team protagonisti si studiano a ritmi molto bassi senza che nessuno di essi riesca ad affondare il colpo che possa far decisivamente capitolare la retroguardia avversaria. Se al 3', sul fronte locale, il destro a giro di Hallulli è troppo centrale per impensierire a dovere Cei, 4' più tardi è tempestivo Burroni nell'anticipare in uscita bassa un Poggiolini lanciato a rete con un passaggio filtrante prima che il pallone, non trattenuto dal numero uno locale, venga prontamente allontanato in corner dalla difesa per evitare ulteriori grattacapi. Dopo una lunga fase di sostanziale stallo, al 41' il Barberino guadagna un'invitante punizione dai venti metri: sul punto di battuta si presenta Gangi che, pur non imprimendo particolare forza alla sfera, lascia comunque partire una conclusione molto ben angolata che si stampa in pieno sul palo prima che l'azione sfumi. Al rientro in campo il canovaccio della partita presenta un'intensità senz'altro più apprezzabile rispetto a quella dei primi 45' coi padroni di casa che, dopo essersi portati a tanto così dal vantaggio al crepuscolo del primo tempo, sfiorano ancora con Gangi la rete che avrebbe aperto le danze se solo il chirurgico diagonale del numero undici arancioblù non si fosse perso di un soffio al lato. La Florence però, dal canto proprio, non intende affatto restare a guardare e, dopo aver rialzato la testa e guadagnato sempre più campo rendendosi pericolosa soprattutto dalla bandierina, al 61' rompe il ghiaccio con Martinez che, incaricatosi della battuta di un piazzato dal limite, con un preciso mancino manda fuori tempo Burroni permettendo ai grigiorossi di mettere la testa avanti. Nonostante il vantaggio, per i ragazzi di mister Nocentini la gara si mette tutt'altro che in discesa: l'orgoglio casalingo, infatti, viene -arrivati a questo punto- prepotentemente fuori con il Barberino che si riversa a pieno organico nella metà campo avversaria alla disperata ricerca quantomeno del pareggio. Dopo il secondo palo di giornata colpito da Mazzuoli sul fronte arancioblù al 72', al 74' gli sforzi nella suddetta direzione profusi dall'équipe di Giacomo Conti vengono finalmente ricompensati grazie all'esiziale penalty di Aquino, bravo a ristabilire le sorti dell'incontro siglando la propria terza rete stagionale. Gli arancioblù viaggiano ora sulle ali dell'entusiasmo e a 4' dal 90' ribaltano completamente il risultato quando il medesimo Aquino, approfittando di un rinvio non molto ortodosso di Cei, parte rapidamente in contropiede per poi servire capitan Dionisi che, col mancino, gonfia per la seconda volta la rete grigiorossa. Dopo 6' di recupero, dunque, il triplice fischio premia coi tre punti un Barberino Tavarnelle che, nonostante l'ottima prestazione ospite, è stato abile a crederci fino alla fine non demoralizzandosi al netto dell'iniziale svantaggio.
Calciatoripiù : Gangi , Dionisi (Barberino Tavarnelle); Venturi , Mantovelli (Florence).