• JunioresC
  • 21/09/2024 16.00.00
  • SAN PAOLINO CARITAS
  • 2 - 0 21/09/2024 16.00.00
  • SANCAT
    Rusta
    Aiello

Commento


RETI: Rusta, Aiello
SAN PAOLINO CARITAS: Chiarantini, Palumbo (50' Mangini), Pini (50' Piccini, 80' Albarracin), Foschi, Vandreuden, Nocerino, Manetti, Boscherini, Rusta (60' Lodi), Francioni F., Aiello (50' Angioloni). A disp.: Delviva, Brilli, Francioni R., Bustos. All.: Alessio Piccini.SANCAT: Soricaro, Sieni, Silla, Casamaggi, Nunziati, Tirelli, Bufalini, Santini, Lignite, Catelani, Burchietti. All.: Gabriele Fadda.
ARBITRO: Esposito di Firenze.
RETI: Rusta, Aiello.


Dopo l'amaro esordio del Cerreti contro l'Audace Legnaia che ha visto i ragazzi di mister Fadda condannati all'insuccesso, nuovamente con il punteggio di 2-0 a sfavore la Sancat capitola anche sul terreno della San Paolino Caritas al termine di una sfida in cui i padroni di casa hanno tenuto per larghissimi sprazzi in mano il pallino del gioco, archiviando di fatto la pratica già durante i primi 45' e riuscendo perciò a conquistare in maniera convincente i primi tre punti della propria stagione dopo la pirotecnica sconfitta di sette giorni prima in quel di Tavarnuzze. Al fischio iniziale del signor Esposito, il baricentro della contesa si sposta sin da subito dalla parte dei locali che, una volta cestinate alcune rilevanti opportunità per passare in vantaggio, aprono infine le danze grazie allo spunto di Rusta che, trovatosi indisturbato innanzi al cospetto di Soricaro, va a referto col mancino permettendo ai propri colori di mettere la testa avanti. La Sancat, dal canto proprio, non riesce a mettere a punto una reazione degna di nota ed è così che il San Paolino, viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, indovina prima del duplice fischio anche il pertugio vincente per il raddoppio con Aiello. Nel corso della ripresa la gara ripropone il medesimo canovaccio della prima frazione e i ragazzi di mister Piccini, senza dare adito a distrazioni che possano comprometterne il successo, continuano saldamente a tenere in mano le redini dell'incontro gestendo oculatamente il favorevole punteggio sino al triplice fischio e anzi vedendosi peraltro annullato quello che sarebbe stato il colpo del 3-0 con Lodi se solo il direttore di gara non avesse ravvisato in off-side Angioloni sugli sviluppi dell'azione.