RETI: Mantovelli, Banulescu, Autorete
FLORENCE: Targi, Simoncini, Martinez, Romagnoli, Tulini, Minandri, Bacconi, De Dominicis, Venturi, Mantovelli, Grazi. A disp.: Cei, Capaccioli, Orlandi, Fanfani, Cardini, Berti, Andreoni, Giannone, Mancini. All.: Lorenzo Nocentini.BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Fani, Banalescu, Cantini, Piazzini, Fabbri, Burli, Gatteschi, Ramirez Sanchez, Cesari, Nardella. A disp.: Da Fano, De Michelis, Gashi, Geraci, Guerrini, Marsili, Bernini, Cioni. All.: Lapo Grossi.
ARBITRO: Massai di Firenze.
RETI: Mantovelli; autorete pro Bagno a Ripoli, Banalescu.
Secondo successo consecutivo -primo rilevante per la classifica, dopo quello di misura recentemente perpetrato ai danni del Castellina Scalo- per il Bagno a Ripoli di mister Grossi che, rivelandosi nuovamente corsaro in trasferta, si impone con il risultato di 2-1 ai danni di una comunque mai doma Florence raggiungendo perciò quota 4 punti in graduatoria. A passare in vantaggio, traendo profitto da una sfortunata autorete casalinga, sono proprio i gialloblù ma, ciononostante, l'undici di Mantignano si fa con prepotenza sotto riuscendo a ristabilire le sorti dell'incontro con Mantovelli che, appostato sul secondo palo, corregge di testa in rete un calcio da fermo in precedenza assegnato sulla trequarti ai propri colori. Gli ospiti, tuttavia, non accettano assolutamente la possibilità che la Florence benefici decisivamente di un'inerzia spostatasi adesso dalla relativa parte e non a caso, sempre sugli sviluppi di una punizione, mettono ancora una volta la testa in avanti grazie al guizzo di Banalescu. A questo punto il Bagno a Ripoli, galvanizzato dall'1-2, continua a marciare a spron battuto e Nardella, servito in profondità da Cesari, calcia con decisione una volta rientrato sul piede forte: Targi è attento e respinge ma Ramirez Sanchez, un attimo più tardi, si vede annullare dal direttore di gara quello che avrebbe rappresentato il tris gialloblù se solo lui stesso non fosse stato ravvisato in posizione di fuorigioco. Nei restanti minuti i locali tentano gli ultimi assalti per acciuffare nuovamente la parità ma il Bagno a Ripoli si difende ordinatamente e anzi, sul fronte opposto, getta alle ortiche il colpo del ko anticipato con Cesari che, sul traversone di Nardella, non inquadra incredibilmente lo specchio della porta da distanza ravvicinata: fortunatamente per il numero 10 ospite e per i relativi compagni, comunque sia, l'episodio in questione non avrà alcun tipo di ripercussione rilevante sull'esito finale che perciò, al triplice fischio, premia proprio i gialloblù permettendo loro di conquistare l'intera posta in palio.