• JunioresC
  • 28/09/2024 18.30.00
  • FLORIA
  • 3 - 2 28/09/2024 18.30.00
  • CERBAIA
    Tanini
    Tofanari
    Ciulli
    Folloni
    Marino G.

Commento


RETI: Tanini, Tofanari, Ciulli, Folloni, Marino G.
FLORIA: Razvan, Alì, Andreini, Tinti, Tofanari, Zazzeri, Bambi, Bichi, Bacci, Rigacci, Tanini. A disp.: Pini, Valoriani, Folesani, Ciulli, Ciuffi, Del Prete, Lloshi, Bacherini, Zanotti. All.: Fabio Carniani.CERBAIA: Conti, Carnicci, Ciampi, Del Chiaro, Antichi, Pieri, Folloni, Di Blasio, Fissi, Barbetti, Marino. A disp.: Ciucchi, Fusi, Coli, Torrini, Santarpia, Ferrati, Mori, Libertino, Tuveri. All.: Aldo Anichini.
ARBITRO: Monauni di Firenze.
RETI: Tanini, Tofanari, Ciulli; Folloni, Marino.


Grazie a una sontuosa reazione corale messa a punto una volta passata in svantaggio di ben due reti, la Floria di mister Carniani -presidiando a dovere il proprio fortino- fa bottino pieno ribaltando completamente il risultato, a cavallo tra le due frazioni, ai danni di un Cerbaia che, dopo la sconfitta all'esordio in via Pio Fedi e la beffa casalinga perpetratagli in extremis dal Chianti Nord, rimane per il momento ancora a secco di vittorie e con un solo punto in classifica. Ciononostante, per l'appunto, nel corso della prima metà di gara le cose paiono andare a gonfie vele per l'équipe di mister Anichini che infatti, dopo aver aperto le danze con Folloni, riesce addirittura a raddoppiare grazie a bomber Marino, abile nello sfruttare prontamente un'incompresione tra l'estremo locale e uno dei relativi difensori. Dopo la partenza shock, tuttavia, con lo scorrere delle lancette la Floria trova la giusta quadra per riorganizzarsi e così, rimboccatisi a dovere le maniche, prima del duplice fischio i padroni di casa mettono a referto una rete dall'importanza psicologica capitale quando Tanini, al termine di un'azione personale sulla sinistra, calcia fortissimo da distanza ravvicinata superando Conti sul primo palo. Una volta accorciate le distanze, i ragazzi agli ordini di Fabio Carniani tornano in campo dopo l'intervallo con ben altro piglio, attaccando -fortemente intenzionati a sfruttare l'inerzia a proprio favore- con decisione gli spazi concessi dai propri avversari: gli sforzi profusi a tal proposito dalla Floria, brava a far sì che il baricentro dell'incontro rimanesse da allora saldamente dalla propria parte, vengono perciò infine ricompensati quando, dopo la conclusione vincente dalla trequarti di Tofanari valevole per il momentaneo pareggio, ci pensa il neo-entrato Ciulli in contropiede, indisturbato innanzi al cospetto di Conti, a calare il definitivo tris biancoazzurro che indirizza così l'intera posta in palio sui binari casalinghi.