• JunioresC
  • 05/10/2024 16.45.00
  • BAGNO A RIPOLI
  • 1 - 5 05/10/2024 16.45.00
  • ISOLOTTO
    Nardella
    Susini
    Mazzi
    Capezzuoli
    Cauraro
    Singhateh

Commento


RETI: Nardella, Susini, Mazzi, Capezzuoli, Cauraro, Singhateh
BAGNO A RIPOLI: Da Fano, Fani, Banalescu, Gatteschi, Fabbri, Piazzini, Marsili, Geraci, Ramirez Sanchez, Cesari, Nardella. A disp.: De Michelis, Gashi, Cantini, Guerrini, Burli, Borselli, Bernini, Cioni. All.: Lapo Grossi.ISOLOTTO: Misso, Danso, Mugnai, Fiaschi, Mugnaini, Susini, Capezzuoli, Cauraro, Galletti, Singhateh, Mazzi. A disp.: Aterini, Aliaj, Fanfani, Fineschi, Frulli, Merlo, Renai, Somigli, Tizzoni. All.: Lorenzo Rontani.
ARBITRO: Bisceglia di Firenze.
RETI: 16' Singhateh, 19' Mazzi, 26' Susini, 54' Cauraro, 65' Capezzuoli, 85' Nardella.


Torna a sorridere l'Isolotto di mister Rontani che, dopo gli ultimi due ko maturati contro Sales e Barberino Tavarnelle, si rende protagonista di una prova di forza, compattezza e carattere calando un perentorio pokerissimo sul terreno del malcapitato Bagno a Ripoli al termine di una sfida praticamente a senso unico che ha visto l'undici di via Pio Fedi imporvi senza sosta il proprio ritmo. I biancorossi prendono sin da subito il comando delle operazioni, portandosi in vantaggio dopo il quarto d'ora con un Singhateh abile a raccogliere l'invito dalla destra di Mugnaini per poi trafiggere in rasoterra l'estremo avversario; il Bagno a Ripoli, dal canto proprio, accusa il colpo e così, al 19', Mazzi allunga le distanze piazzando il micidiale uno-due dopo aver vinto un rimpallo in piena area con un avversario. Prima del riposo c'è spazio anche per la terza rete ospite quando il medesimo Mazzi, svestitosi dei panni di finalizzatore, indossa quelli di assist-man con un preciso corner all'indirizzo di Susini che il numero 8 biancorosso corregge prontamente in rete di testa. Dopo l'intervallo il leit-motiv dell'incontro non accenna minimamente a mutare: ancora una volta è l'Isolotto a rendersi protagonista di un migliore approccio, mettendo definitivamente in cassaforte i tre punti tra il 54' e il 65'. A questo proposito, dapprima Cauraro indovina il pertugio vincente per il momentaneo poker con un chirurgico diagonale dai sedici metri mentre, successivamente, ci pensa Capezzuoli a far calare con largo anticipo il sipario sul match coordinandosi splendidamente al volo con l'interno sul traversone dalla sinistra di Aliaj. Arrivati a questo punto, i ragazzi agli ordini di Lorenzo Rontani gestiscono senza particolare apprensione l'ampiamente favorevole punteggio senza arrotondarlo ulteriormente mentre i gialloblù, sul fronte opposto, hanno soltanto nel finale l'impennata d'orgoglio che, con la rete di Nardella a 5' dal triplice fischio, permette loro di alleviare leggermente il relativo insuccesso.