RETI: Fusi, Fusi, Fusi, Marchiani, Bonarelli
BARBERINO TAVARNELLE: Simone, Lorini, Dionisi, Rosati, Iorio, Marchiani, Gangi, Mazzuoli, Aquino, Marini, Fusi. A disp.: Burroni, Hallulli, Leoncini, Mattoni, Nesi, Pampaloni, Pieri, Savino, Viciani. All. Conti - Santagati.CHIANTI NORD: Canocchi, Piccini, Materassi, Sorbi, Francini, Bassi, Saber, Burchini, Bonarelli, Ermini, Velcani. A disp.: Oulkeblia, Bonechi G., Bonechi M., Romei, Anaclerio, Gentili. All.: Gimignani.
RETI: 7', 28', 58' Fusi, 50' Marchiani, 69' Bonarelli.
Partita a senso unico a favore dei padroni di casa per tutti i novanta minuti con il Chianti Nord che riesce a limitare i danni aggrappandosi alle prodezze del proprio portiere. La gara inizia subito con un affondo del Barberino, quando dopo appena 2' Marchiani calcia a botta sicura da pochi passi impegnando severamente Canocchi che d'istinto riesce a mandare la palla alta oltre la traversa. Passano appena 3' ed è questa volta Mazzuoli a scaldare il guantone destro a Canocchi con un bel rasoterra angolato che costringe il n.1 ospite ad allungarsi deviando in angolo. Al 7' arriva però la prima marcatura per i padroni di casa con un'azione tutta in verticale sull'asse Rosati-Mazzuoli-Fusi che mette in condizioni quest'ultimo di insaccare con facilità. Il Chianti Nord cerca di rialzare la testa affidandosi a qualche lancio lungo per bomber Bonarelli ma il Barberino è solido anche dietro e non concede praticamente niente agli avversari. Al 17' ci prova anche Marini, che costringe Canocchi ad un altro miracolo d'istinto ed appena un minuto dopo è Gangi a provare il tiro sul secondo palo, la sfera esce di poco. Al 27' ci prova pure Dionisi su punizione ma la porta sembra stregata e anche a questo giro Canocchi si distende toccando la palla con la punta delle dita mandandola ancora una volta in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner Canocchi si oppone ancora una volta prodigiosamente su un tiro da distanza ravvicinata e sulla respinta riprova Marini che colpisce il palo ma questa volta si fa trovare pronto Fusi che non sbaglia portando il punteggio sul momentaneo 2-0. L'ultimo sussulto del primo tempo arriva al 41' con Gangi che su punizione sfiora ancora una volta il palo alla destra di Canocchi. Dalle prime battute della ripresa il Chianti Nord da' l'impressione di poter contenere meglio le incursioni del Barberino e riesce per qualche minuto ad alzare un po' il baricentro ma ai padroni di casa bastano appena 5' per mettere il risultato al sicuro con cross di Aquino e testa di Marchiani che trova l'angolo basso alla destra di Canocchi. Il Barberino Tavarnelle però è un rullo compressore e con il minimo sforzo al 58' riesce a trovare anche la rete del 4-0: tiro dai venticinque metri di Aquino che colpisce la traversa e tap-in vincente ancora una volta di Fusi che sulla ribattuta mette a segno la sua tripletta personale con un incolpevole Canocchi. Da qui in avanti inizia la sfida nella sfida tra Aquino, alla ricerca del sesto gol in campionato, Iorio, alla ricerca invece della sua prima marcatura e Canocchi, che come vedremo si confermerà un ottimo portiere. Al 61' Aquino prova subito dal limite a siglare il 5-0 ma Canocchi si distende nuovamente alla sua destra deviando la sfera in calcio d'angolo; appena un minuto e mezzo dopo, ancora Aquino con un tiro fotocopia, cambiando però lato della porta, impegna nuovamente Canocchi con un'altra parata strepitosa. Al 69' è invece il Chianti Nord a trovare il gol della bandiera con il solito Bonarelli che si destreggia bene spalle alla porta tra Iorio e Marchiani al limite dell'area e si gira lasciando partire un bel tiro, anche se non particolarmente potente sotto la traversa che Simone riesce solamente a toccare, siglando così la rete del 4-1. Al 71', sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti di Iorio, il Barberino sfiora il 5-1 con Aquino, che tagliando in area in diagonale, riesce a tirare al volo sul secondo palo con la palla che esce di un soffio. Al 75' ci prova ancora Aquino dalla sinistra che fa prima il difficile eludendo Piccini e Canocchi in un colpo solo con un dribbling a rientrare dopo aver fintato il tiro e poi spara clamorosamente a lato a porta vuota. Negli ultimi minuti di gara è invece Iorio a rendersi due volte pericoloso su altrettanti calci di punizione, con il primo che viene smanacciato in corner dal solito Canocchi e il secondo che sfiora l'incrocio dei pali ma il portiere dà l'impressione che ci sarebbe comunque potuto arrivare. Nonostante il 4-1 finale, risultato che sta molto stretto al Barberino Tavarnelle, che con un pizzico di fortuna in più ed un portiere normale di fronte, avrebbe potuto anche segnare tante altre reti vista la quantità di occasioni create. Bravo il Chianti Nord a contenere i danni nonostante un avversario molto propositivo per tutta la partita e a sfruttare al meglio l'unica palla concessa dalla difesa del Barberino, anche se una sola conclusione in tutta la partita dopo più di un'ora di gioco e' troppo poco per riuscire a fare risultato. Calciatoripiù: nel Barberino Tavarnelle buona prova di tutta la squadra ma in particolare di Marchiani, Iorio e Aquino . Nel Chianti Nord il migliore, e non importerebbe specificarlo, e' nettamente Canocchi , che con almeno 5.6 interventi da portiere vero evita una sconfitta che sarebbe stata dilagante per la propria squadra.