• JunioresC
  • 05/10/2024 15.30.00
  • GREVIGIANA
    Burgassi
    Burgassi
  • 5 - 3 05/10/2024 15.30.00
  • SANCAT
    Bartalesi
    Bartalesi
    Leggeri
    Santini
    Tirelli
    Burchietti

Commento


RETI: Burgassi, Bartalesi, Bartalesi, Leggeri, Burgassi, Santini, Tirelli, Burchietti
GREVIGIANA: Biondi, Leggieri, Giannetti, Ciapi, Regoli, Ramuzzi, Barbieri, Bencistà, Burgassi, Camiciottoli, Rustioni. A disp.: Deidda, Rossini Martino, Rossini Giulio, Romoli, Naoume, Ermini, Bourrousse, Burberi, Bartalesi. All.: Iuri Bigioli.SANCAT: Soricaro, Rogai, Gentili, Sieni, Casamaggi, Tirelli, Santini, Bufalini, Pezzatini, Falco, Burchietti. A disp.: Palchetti, Ercoles, Lignite, Masieri, Nerozzi, Righini, Silla, Chelazzi. All.: Gabriele Fadda.
ARBITRO: Ricotta di Siena.
RETI: Burgassi 2, Bartalesi 2, Leggieri; Santini, Tirelli, Burchietti.


Otto reti, innumerevoli capovolgimenti di fronte e occasioni, sia da una parte che dall'altra, a non finire sono stati i principali ingredienti del confronto a dir poco pirotecnico andato in scena in quel di Greve in Chianti tra i padroni di casa di mister Bigioli e la Sancat che, dopo aver tenuto testa ai propri avversari per ampi sprazzi di partita, ha subìto in maniera decisiva nel finale la maggiore e maggiormente fruttuosa iniziativa gialloblù. In avvio di gara sono proprio i ragazzi agli ordini di mister Fadda a partire col piede saldamente premuto sull'acceleratore e ciò, non a caso, permette ai gialloviola di portarsi sul doppio vantaggio grazie agli squilli di Santini e Tirelli. Successivamente, la Sancat avrebbe finanche la possibilità di calare il tris ma, dopo un penalty fallito da parte degli ospiti, è invece la Grevigiana a farsi sotto con prepotenza una volta acquisita la necessaria fiducia portando il match all'intervallo sul momentaneo 2-2 con Burgassi e Leggieri. La rimonta locale si fa inevitabilmente sentire, nelle battute iniziali della ripresa, a livello emotivo sui gialloviola che, non a caso, capitolano anche per la terza volta stante la doppietta dello scatenato Burgassi; al netto di ciò, tuttavia, l'undici di Coverciano è bravo a non scompaginarsi definitivamente, restando a tutti gli effetti in partita fino a riacciuffare il pari con il guizzo di Burchietti. Tempo, tuttavia, di rimettere il pallone al centro per la Grevigiana che sugli sviluppi dell'immediata controffensiva un errore di Soricaro consegna la chance del 4-3 al neo-entrato Bartalesi, da quest'ultimo prontamente sfruttata. Arrivati a questo punto, il sostanziale equilibrio abbandona definitivamente il campo in favore di un'inerzia adesso nettamente pendente dalla parte dei padroni di casa che, dopo aver più volte cestinato il colpo del ko anticipato, pervengono infine al definitivo pokerissimo negli scampoli conclusivi di gara grazie, ancora una volta, a Bartalesi.