• JunioresC
  • 19/10/2024 17.45.00
  • BARBERINO TAVARNELLE
    Aquino
  • 2 - 1 19/10/2024 17.45.00
  • IMPRUNETA TAVARNUZZE
    Dionisi
    Prosperi

Commento


RETI: Aquino, Dionisi, Prosperi
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Savino, Dionisi, Rosati, Iorio, Marchiani, Lorini, Mazzuoli, Aquino, Marini, Fusi. A disp.: Simone, Becagli, Hallulli, Leoncini, Mattoni, Nesi, Pampaloni, Pieri, Viciani. All.: Conti - Santagati.IMPRUNETA TAV.: Merkoqui, Marcelli, Nardoni, Gambassi, Ribecchini, Chiarini, Sgai, Hila, Pratesi, Becattini, Prisco. A disp.: Porras, Prosperi, Barbi, Ballotti, Meoni, Gizdulick. All.: Guidotti.
RETI: 76' Prosperi, 86' Aquino, 93' Dionisi.


Al campo sportivo di San Donato in Poggio succede tutto nel finale, ma al termine di una partita combattuta riesce a spuntarla in extremis il Barberino Tavarnelle che consolida il primato in classifica. Partono bene i padroni di casa con un buon possesso palla ad al 4' creano la prima occasione con Mazzuoli che da fuori area impegna Merkoqui in angolo con un insidioso rasoterra. Il Barberino però si illude di avere vita facile con gli ospiti tenendo un po' troppo il baricentro altro ma l'Impruneta Tavarnuzze si difende con solidità e riparte sempre con buoni disimpegni e infatti al 7' riesce ad andare vicino al vantaggio con Prisco, che al termine di un contropiede costringe Burroni alla parata in angolo. Al 14' ci prova anche Hila dalla distanza ma la respinta corta di Burroni viene spazzata in calcio d'angolo da Marchiani che non vuole correre rischi inutili. Il Barberino guadagna di nuovo campo e al 24' ci prova capitan Dionisi dai 25 metri ma la sfera si perde sul fondo. E' un buon momento per i padroni di casa e al 29' creano forse la palla gol più nitida del primo tempo con Aquino, che convergendo dalla sinistra riesce a servire Fusi rasoterra sul primo palo ma la girata a tu per tu con Merkoqui termina clamorosamente alta. A parte qualche conclusione velleitaria da una parte e dall'altra non succede più nulla fino al 43' quando un cross di Aquino si trasforma in un tiro che scavalca l'estremo difensore tavarnuzzino e termina di poco alto. Il primo tempo, dove seppur non brillando sembra comunque fare qualcosa in più il Barberino, lascia spazio ad una ripresa dove l'Impruneta Tavarnuzze scende in campo più agguerrita non concedendo niente agli avversari fino al 74', quando Marini da posizione defilata trova un gran tiro sul secondo palo dove Merkoqui riesce ad arrivarci solo perché non molto forte. Passano appena 2' e questa volta arriva il vantaggio inaspettato dell'Impruneta Tavarnuzze quando al termine di un batti e ribatti in area la sfera calciata in mischia probabilmente da Prosperi costringe Burroni ad un intervento prodigioso ma la sfera sembra aver varcato la linea di una ventina di centimetri e il direttore di gara assegna la rete agli ospiti. Appena 3' dopo, con i padroni di casa che non hanno ancora assorbito la doccia gelata del gol, ci prova anche Pratesi da posizione favorevole con la palla che esce non di molto. All'80' viene espulso Sgai per un fallaccio a centrocampo e da lì in poi il Barberino diventa un fiume in piena riversandosi nella metà campo avversaria fino a fine gara. Dopo un paio di calci d'angolo non sfruttati a dovere, all'86' Aquino trova la rete del pareggio con un gran destro da dentro area. L'Impruneta Tavarnuzze cerca di stringere i denti per portare a casa almeno il pareggio ma i palloni arrivano in area da tutte le parti e non è facile reggere fino alla fine, in vista anche del lungo recupero che si preannuncia (saranno 9 i minuti di recupero). Al 91' ancora una volta Marini prova il tiro fotocopia di qualche minuto prima ed ancora una volta Merkoqui si oppone con destrezza. Passa 1' e questa volta l'occasione per il Barberino è colossale: palla in area con Marchiani che ritrovandosi il pallone sotto al corpo a due metri dalla porta non riesce a dargli forza, respinta corta sulla linea di Prosperi e tiro a botta sicura di Dionisi che spara altissimo da pochi passi. Al 93' l'epilogo della gara: cross su punizione di Iorio da posizione defilata dalla sinistra e incornata vincente di Dionisi che questa volta non sbaglia e si fa perdonare l'errore commesso in precedenza. Gara non bellissima ma molto avvincente, con il Barberino Tavarnelle un po' sottotono grazie anche all'intelligenza tattica dell'Impruneta Tavarnuzze che non ha concesso molto, andando anche a sfiorare il colpo grosso in casa della capolista. Calciatoripiù : nel Barberino Tavarnelle i migliori sono Marchiani su tutti, abile nel dare sicurezza e solidità nelle retrovie non sbagliando mai un intervento e Rosati per la qualità e l'ordine messi in campo davanti alla difesa. Nell'Impruneta Tavarnuzze ottima la partita di Pratesi , che a tratti è riuscito a fare reparto da solo proteggendo bene la palla e permettendo alla squadra di salire;un elogio va anche al portiere Merkoqui per 2-3 interventi tra i pali non facili.