RETI: Van Druenen, Bustos, Rusta, Bisaccia E., Burgassi, Leggieri, Ciapi
SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Bisaccia (70' Mangini), Boscherini (50' Albarracin), Bustos (81' Lodi), Manetti, Foschi, Nocerino, Pini (56' Francioni), Piccini, Rusta (81' Aiello), Van Druenen. A disp.: Del Viva, Angioloni, Brilli. All.: Alessio Piccini.GREVIGIANA: Deidda, Leggieri A. (84' Diallo), Giannetti, Ciapi, Bourrousse (56' Carnasciali), Regoli, Barbieri (59' Ermini), Camiciottoli (67' Rustioni), Burgassi, Leggieri B, Bartalesi (54' Rossini M.). A disp.: Biondi, Corsinovi, Rossini G. All.: Iuri Bigioli.
ARBITRO: Diyani di Firenze.
RETI: 4' Leggieri B., 8' Bustos, 17' Rusta, 19' Van Druenen, 21' Burgassi, 61' Bisaccia, 63' Ciapi.
Il San Paolino Caritas supera la Grevigiana di misura ed in rimonta davanti al proprio pubblico al termine di una partita vivace, con continui ribaltamenti di fronte, dove il risultato è stato in bilico fino al triplice fischio finale del direttore di gara. Il primo tempo si è aperto dopo appena quattro minuti con il vantaggio ospite; sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area dei padroni di casa, lato sinistro del fronte d'attacco, nasce una mischia davanti alla porta e Leggieri B. riesce a trovare la deviazione vincente per la rete dello 0-1. La reazione del San Paolino è immediata ed all'8' arriva il meritato pareggio; un veloce contropiede lancia verso la porta avversaria Rusta, all'altezza dei sedici metri passa la palla sulla sua sinistra a Bustos, che calcia al volo e piazza la palla in rete alla destra di Deidda. Dopo la conclusione locale di Piccini dalla distanza al 10', Deidda non si fa sorprendere, la Grevigiana ci prova prima con Giannetti al 13', mira imprecisa, poi con Burgassi al 14', Lazzerini fa buona guardia. Al 17' i padroni di casa ribaltano il risultato e passano in vantaggio. Un'azione corale mette in movimento Manetti lungo l'out di destra, che va verso il fondo e crossa con precisione verso il centro dell'area avversaria; Rusta sfrutta al meglio l'invito del compagno, anticipa il proprio marcatore e piazza la palla in rete alla sinistra di Deidda. Sulle ali dell'entusiasmo il San Paolino cerca d'allungare e, dopo appena un minuto dal vantaggio, arriva ancora una ghiotta occasione per Rusta ma la difesa ospite si rifugia in calcio d'angolo; dal successivo calcio dalla bandierina, lato destro del fronte d'attacco, il preciso cross di Manetti è finalizzato al meglio da Van Druenen, che di testa piazza la palla in rete alla destra di Deidda. Passano appena due giri di lancette sull'orologio ed arriva la seconda rete ospite; una percussione centrale sorprende la difesa dei padroni di casa e Burgassi dal limite dei sedici metri riesce a superare Lazzerini. Il San Paolino risponde al 23' con la conclusione dalla distanza di Piccini, Deidda è attento, poi al 30' arriva il tentativo ospite di Burgassi, Lazzerini risponde presente e neutralizza il tiro avversario; dopo le due conclusioni per i locali di Rusta prima, palla sul fondo, di Manetti poi, Deidda non si lascia sorprendere, la Grevigiana sul finire della frazione riesce a guadagnare metri di campo ed a collezionare occasioni. Dopo le conclusioni fuori misura di Camiciottoli e Burgassi, al 42' gli ospiti hanno avuto una nitida occasione da rete; Burgassi, a tu per tu con il portiere all'interno dell'area locale, calcia a colpo sicuro ma trova la grande risposta di Lazzerini, che chiude letteralmente la propria porta in faccia all'avversario grazie ad un'uscita coraggiosa e perfetta per la scelta del tempo, mantenendo così in vantaggio i suoi. Prima dell'intervallo gli ospiti vanno ancora alla conclusione con Leggieri B., mira imprecisa direttamente su calcio di punizione dal limite dei sedici metri locali. Il secondo tempo si è aperto come la prima frazione, vale a dire con un'insidiosa conclusione ospite, ma il tentativo dall'interno dell'area di rigore è ben neutralizzato da un attento Lazzerini. Al 52' la Grevigiana ci prova da lontano con Barbieri, palla sul fondo. Il San Paolino lascia l'iniziativa agli avversari ma rimane attento a non concedere occasioni agli ospiti, così il gioco si svolge per lo più fra le due tre quarti; al minuto 61 i padroni di casa guadagnano un calcio d'angolo, Bustos calcia dalla bandierina di destra e Bisaccia di testa, saltando più in alto di tutti, riesce a piazzare la palla in rete alla sinistra di Deidda. I padroni di casa non hanno però il tempo di gioire per la rete segnata; infatti, dopo appena due minuti, una percussione ospite centrale mette in difficoltà la difesa ed arriva un evidente fallo all'interno dei sedici metri. Calcio di rigore netto, quindi possibilità per la Grevigiana di tornare in partita; sul dischetto si presenta Ciapi, palla in rete alla destra di uno spiazzato Lazzerini. Gli ospiti credono alla rimonta e costringono il San Paolino a difendersi a pieno organico; prima arriva il tentativo di Rossini M. dal limite dell'area, palla sul fondo, poi ci prova dalla distanza Carnasciali con un tiro cross che prende una traiettoria particolare, Lazzerini è molto bravo a controllare la palla e la fa sua all'altezza dell'incrocio dei pali alla sua destra. La Grevigiana continua a spingersi in avanti e così arriva il tentativo di Giannetti dalla distanza, mira imprecisa, seguito da quello di Burgassi dal cuore dell'area, Lazzerini è ancora reattivo e neutralizza la minaccia; il tempo passa, arriva così il 90' ed iniziano i cinque minuti di recupero. Gli ospiti cercano di riportare la partita in equilibrio e conquistano un calcio di punizione dal limite dei sedici metri avversari; Rossini M. calcia molto bene, la palla supera la barriera ed è indirizzata ad entrare in rete a fil di palo, ma ecco che Lazzerini, con una parata spettacolare, tuffandosi sulla sua destra arriva con entrambe le mani a deviare la sfera in calcio d'angolo e a salvare così il risultato. L'intervento da applausi di Lazzerini, sicuramente il più bel gesto tecnico della partita, chiude, di fatto, la gara e così arriva il triplice fischio del direttore di gara. I ragazzi di Bigioli hanno disputato una buona gara, soprattutto nella ripresa, escono a testa alta nonostante la sconfitta. Il gruppo di Piccini avrebbe potuto sfruttare meglio le occasioni da rete avute per non soffrire fino all'ultimo secondo, nel complesso una prestazione di carattere. Calciatoripiù : nella Grevigiana: Leggieri B, Burgassi e Ciapi per la rete; nel San Paolino Caritas: Manetti per continuità, Bustos, Rusta, Van Druenen e Bisaccia per la rete, Lazzerini per le sue parate salva-risultato.