GREVIGIANA: Ridolfi, Bencistà, Leggieri A., Ciapi, Carnasciali, Regoli, Barbieri (85' Bartalesi), Camiciottoli (64' Burberi), Burgassi, Leggieri B., Corsinovi (81' Rustioni). A disp.: Deidda, Buonocore, Rossini, Ramuzzi. All.: Iuri Bigioli.SALES: Risani, Inaudi, Bugli, Cavallo (65' Fabbri), Soliman (89' Zoli), Norcini, Giorgi, Graffeo (89' Corsi), Cinci (85' Pelati), De Rocco (83' Mannelli), Levi. A disp.: Lumachi, Sarkar, Caponi. All.: Fabio Merlini.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETI: 77' Soliman, 87' Mannelli.
NOTE: espulso Buonocore.
Grande vittoria in trasferta della Sales allo stadio Walter Franchi di Greve in Chianti. La formazione allenata da mister Merlini, grazie a un finale di partita trionfale, porta a casa tre punti da un campo ostico; niente da fare, invece, per la squadra di mister Bigioli, che, stando alle occasioni verificatesi da una parte e dall'altra, avrebbe forse meritato di più. Il primo tempo parte a ritmi blandi e le nitide opportunità per fare gol scarseggiano sia da una parte che dall'altra. Al 12' si registra il primo tiro del match, effettuato da Burgassi verso la porta difesa da Risani, ma il pallone termina sul fondo; risponde al 20' Inaudi, che, in proiezione offensiva, viene servito in area da Soliman, ma strozza troppo il tiro e la sfera termina di poco alla destra di Ridolfi. Attorno al 30', di nuovo le due squadre creano chance da gol dalle parti dei due portieri: prima Risani blocca una conclusione non troppo pericolosa di Burgassi, comunque sempre un pericolo in area di rigore per gli avversari; poi Ridolfi blocca in due tempi una conclusione di Cavallo, che era stato ben servito in area da Norcini. Sul finire dei primi 45 minuti, la Grevigiana ha due grandissime occasioni per portarsi in vantaggio: prima Burgassi svetta su un corner battuto da Barbieri, ma Risani respinge in tuffo alla sua destra; poi lo stesso Burgassi sfrutta un errore in costruzione della linea difensiva della Sales, ma, trovandosi al limite dell'area con tutto lo specchio a disposizione, calcia troppo centralmente, facilitando la presa del portiere avversario. Il secondo tempo si apre con lo stesso copione con cui si era concluso il primo, vale a dire con la Grevigiana riversata in avanti alla ricerca del gol del potenziale vantaggio; al 49' Leggieri B. prova la conclusione dalla distanza, ma il tiro è troppo centrale per impensierire più di tanto Risani. In seguito ai primi cambi da una parte e dall'altra, la formazione di casa ha ancora una volta una chance enorme per aprire le marcature: Ciapi serve con una gran palla in profondità Burgassi, il quale, invece che calciare verso lo specchio della porta, offre un pallone delizioso al subentrato Burberi, che da posizione ravvicinata non angola a sufficienza la conclusione, trovando la provvidenziale risposta in due tempi di Risani. Così, dopo aver tanto a lungo difeso la propria porta, al 77' la Sales torna a farsi vedere pericolosamente dalle parti di Ridolfi e passa in vantaggio: Cinci è autore di una grande discesa sulla fascia sinistra, che si conclude con un perfetto cross in area che Soliman non deve far altro che spingere in porta; è il gol dello 0 - 1, nonché una doccia gelata a poco dal termine per i locali. Questi ultimi, attaccando instancabilmente negli ultimi minuti di partita, soccombono ancora all'attacco avversario all'87', quando il neoentrato Mannelli si libera in area di rigore a seguito di un lancio lungo e batte di sinistro l'estremo difensore avversario; è il gol che mette il sigillo definitivo sul risultato finale. Calciatoripiù : Nella Sales Soliman e Risani sono decisivi nell'economia del risultato finale. Nella Grevigiana si distinguono Leggieri B. e Carnasciali.