• JunioresC
  • 11/01/2025 15.00.00
  • SANCAT
  • 3 - 3 11/01/2025 15.00.00
  • SAN PAOLINO CARITAS
    Lignite
    Rogai
    Pezzatini
    Francioni
    Aiello
    Van Druenen

Commento


RETI: Lignite, Rogai, Pezzatini, Francioni, Aiello, Van Druenen
SANCAT: Palchetti, Silla, Sieni, Gentili (60' Bargiacchi), Masieri, Nerozzi, Falco, Pisano (53' Pezzatini), Catelani, Lignite (84' Chelazzi), Burchietti (53' Rogai). A disp.: Ercoles, Righini. All.: Gabriele Fadda.SAN PAOLINO CARITAS: Del Viva (46' Lazzerini), Aiello (59' Albarracin), Bisaccia, Boscherini, Bustos, Ciappi (65' Angioloni), Francioni (53' Brilli), Tchouake, Pini, Rusta, Van Druenen. A disp.: De Simone, Jallow, Mangini. All.: Alessio Piccini.
ARBITRO: Gasparri di Firenze.
RETI: 10' Francioni, 12' Aiello, 35' Autorete pro Sancat, 41' Lignite, 55' Rogai, 86' Van Druenen.
NOTE: espulsi 69' Pini, 84' Masieri.


Il San Paolino Caritas non va oltre al pareggio con la Sancat in trasferta al termine di una partita equilibrata, con continui ribaltamenti di fronte e con il risultato in bilico fino all'ultimo secondo di gara, la divisione della posta in palio è la conclusione più giusta per quanto visto in campo. Il primo tempo è stato vivace fin dall'inizio, con il San Paolino Caritas che colleziona due conclusioni nei primi quattro minuti di gioco; Pini ci prova dalla distanza e Tchouake direttamente su punizione dalla tre quarti , entrambi i tentativi finiscono sul fondo. La Sancat risponde con Catelani nell'area ospite, Del Viva neutralizza in due tempi; il San Paolino Caritas torna a farsi cedere con Boscherini nei sedici metri locali, ma la conclusione non inquadra la porta. Al 10' la partita si sblocca in favore degli ospiti; Pini va alla conclusione dalla distanza e colpisce la traversa della porta, la palla torna in campo e Francioni di testa la mette in rete alle spalle di Palchetti. La Sancat reagisce subito e, dopo appena un giro di lancette sull'orologio, ha una ghiotta occasione per pareggiare; Burchietti riceve palla nel cuore dell'area avversaria ma, da posizione più che favorevole, non inquadra la porta. La regola non scritta del calcio (rete sbagliata, rete subita) si concretizza al 12' ed il San Paolino Caritas raddoppia; Aiello finalizza al meglio l'invito di Bustos dalla bandierina di destra e di testa mette la palla in rete. Sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti cercano d'allungare con Pini al 14', punizione dal limite dell'area, Palchetti si rifugia in calcio d'angolo; ci provano anche Van Druenen e Francioni ma la palla finisce in entrambe le occasioni sul fondo. Al 19' la Sancat torna alla conclusione, ma il tentativo di Masieri non sorprende Del Viva; gli ospiti rispondono con Francioni e Rusta, Palchetti però è attento ed il risultato non cambia. Al 29' i padroni di casa hanno ancora una buon'occasione da rete, ma Catelani spreca da posizione più che favorevole e la palla si perde sul fondo; al 31' è Ciappi per gli ospiti che va alla conclusione dall'interno dei sedici metri, Palchetti non si fa sorprendere. Il risultato cambia al 35' grazie ad un'autorete; una sfortunata deviazione di un difensore ospite, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, permette alla Sancat di accorciare le distanze. Il San Paolino Caritas reagisce ed al 38' Francioni impegna Palchetti dalla distanza; dopo la conclusione di Lignite per i locali, mira imprecisa, al 41' il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Sancat per un dubbio tocco di mano nell'area ospite. Lignite s'incarica della battuta, palla in rete alla sinistra di Del Viva, spiazzato dalla conclusione avversaria; allo scadere Lignite, direttamente da calcio di punizione dal limite, colpisce il palo della porta ospite e le squadre vanno così al riposo in perfetta parità. Il secondo tempo si apre con una conclusione ospite dopo appena tre minuti, ma il tentativo di Boscherini dal limite dell'area avversaria non impensierisce Palchetti; al 55' il risultato cambia di nuovo, quando i padroni di casa riescono a passare in vantaggio. Una conclusione parte da una mischia nell'area ospite ed indirizza la palla verso l'incrocio dei pali sulla sinistra della porta; Lazzerini si tuffa e riesce a deviarla, ma la sfera colpisce il palo e rimbalza verso quello di destra, dove Rogai arriva prima di tutti e la spinge in rete. Il bell'intervento di Lazzerini non ha potuto evitare la rete ma il San Paolino Caritas reagisce immediatamente ed al 58' va vicino al pareggio; Boscherini, direttamente su calcio di punizione dal limite dell'area avversaria, colpisce il palo della porta locale a Palchetti ormai battuto. Gli ospiti ci credono ed attaccano a pieno organico, rendendosi pericolosi con Albarracin dalla distanza, ma Palchetti è attento; al 69' il San Paolino Caritas rimane in inferiorità numerica, Pini viene espulso per un colpo proibito ad un avversario e complica la rimonta dei suoi. La Sancat cerca d'approfittare della situazione per incrementare il vantaggio, ma la punizione di Lignite, dal limite dei sedici metri ospiti, non impensierisce un attento Lazzerini; il San Paolino Caritas cerca con determinazione il pareggio, ma i tentativi di Bustos ed Albarracin finiscono sul fondo. Al minuto 84 è ristabilita la parità numerica fra le due squadre, quando anche la Sancat rimane in dieci; Masieri, reo di un colpo proibito ad un avversario, è espulso dal direttore di gara e mette in difficoltà i suoi, impegnati a mantenere l'esiguo vantaggio. L'episodio dell'espulsione carica maggiormente gli ospiti, che vedono coronati i loro sforzi al minuto 86; una mischia nell'area locale viene risolta da Van Druenen, che riesce a trovare la deviazione vincente sotto misura e così il San Paolino Caritas pareggia meritatamente. Allo scadere l'ultima emozione della partita, quando la Sancat guadagna un calcio di punizione sulla tre quarti; va alla conclusione Nerozzi, il tiro è reso molto insidioso dal forte vento ma Lazzerini è attento e non si lascia sorprendere, così il risultato non cambia ed arrivano i tre fischi del direttore di gara. Il gruppo di Fadda ha saputo reagire al doppio svantaggio ma non è riuscito a mantenere il risultato a proprio favore, ha concesso spesso molti spazi alle giocate avversarie. I ragazzi di Piccini hanno abbassato la guardia troppo presto, permettendo così agli avversari di tornare in partita, nonostante il bel gioco corale espresso per lunghi tratti di gara. Calciatoripiù : nella Sancat: Lignite e Rogai per la rete; nel San Paolino Caritas: Francioni, Aiello e Van Druenen per la rete.