RETI: Iorio, Aquino, Iorio, Chelazzi
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Savino, Pieri, Iorio, Dionisi, Marchiani, Lorini, Mazzuoli, Aquino, Scotto, Fusi. A disp.: Simone, Ceccarelli, Ferraro, Hallulli, Mattoni, Nesi, Redondo, Viciani. All.: Conti-Santagati.SANCAT: Palchetti, Gentili, Sieni, Silla, Righini, Bufalini, Santini, Nerozzi, Pezzatini, Lignite, Chelazzi. A disp.: Ercoles, Masieri, Soricaro. All.: Fadda.
ARBITRO: Lorenzini di Siena.
RETI: 14' Chelazzi, 54', 60' Iorio, 56' Aquino.
Il Barberino Tavarnelle non brilla ma riesce comunque a creare diverse palle-gol e a portare a casa 3 punti a discapito di una Sancat che crolla solo nel secondo tempo. Parte subito alto il Barberino, creando dopo appena 4' la prima palla gol: Mazzuoli, servito da Scotto, si vede neutralizzare un tiro insidioso sul primo palo. Nel primo quarto d'ora la Sancat fa fatica a superare il centrocampo, nonostante i padroni di casa non riescano a creare situazioni pericolose, affidandosi troppo spesso a inutili lanci lunghi. Al 14', dopo un retropassaggio azzardato di Pieri e una serie di indecisioni tra Burroni e la propria retroguardia, il pallone finisce tra i piedi di Chelazzi, che porta in vantaggio clamorosamente la Sancat alla prima occasione. Al 18' ci riprova il Barberino con Fusi ma il sinistro rasoterra viene deviato sul palo e successivamente in corner da Palchetti. Al 20' si rende ancora pericolosa la Sancat: Lignite, indisturbato, prova il tiro, seppur debole, da fuori; Burroni para in due tempi. Verso la mezz'ora si rende pericolosissimo il Barberino, prima con Scotto e poi con Aquino nella stessa azione: entrambi calciano però addosso a Palchetti da appena due metri. Seppur non giocando all'altezza delle proprie possibilità, il Barberino riesce comunque a tenere quasi costantemente la Sancat schiacciata nella propria trequarti, andando due volte vicino al pareggio con Iorio prima, che al 32' si fa respingere sulla linea un tiro da fuori a portiere battuto, e con Scotto poi, quando al 37' impegna in tuffo Palchetti con un sinistro insidioso dal limite. Archiviato il primo tempo con la Sancat in vantaggio, la ripresa si apre con il Barberino decisamente più concreto e incisivo. Al 49' Aquino costringe Palchetti alla smanacciata in angolo e appena 5' dopo arriva il meritato pareggio locale con una punizione defilata di Iorio che, nonostante si tratti di un semplice cross, non viene toccata da nessuno rimbalzando davanti a Palchetti e andando a insaccarsi sul secondo palo. Appena 2' dopo, esattamente al 56', arriva anche il vantaggio dei padroni di casa con un perfetto taglio sul primo palo di bomber Aquino, che insacca alle spalle di Palchetti andando ad impattare la sfera su cross di Scotto. Il 3-1 è servito al 60', al termine di una bellissima azione: apertura di Iorio sulla sinistra per Aquino, che va via in velocità a due avversari, entra in area e rinunciando alla ghiotta opzione di tirare serve a sua volta con un perfetto filtrante in diagonale sul secondo palo Iorio che, avendo seguito l'azione, non sbaglia. Al 62' ci riprova ancora il Barberino ma, su cross di Pieri, Scotto alza malamente il pallone sottoporta facendolo terminare alto oltre la traversa. L'ultima occasione della gara è per la Sancat che al 79', approfittando di un momento di calo del Barberino, prova ad accorciare le distanze con Pezzatini, ma è abile Burroni a chiedergli lo specchio della porta in uscita al momento del tiro. Calciatoripiù : nel Barberino il migliore in campo è decisamente Iorio che, nonostante un primo tempo così così, segna due gol nella ripresa. Nella Sancat è buona la prova di Palchetti che, seppur da rivedere sul gol del pareggio del Barberino, riesce comunque a evitare almeno due-tre reti con interventi importanti.