RETI: Bini, Bini, Bini, Nardella, Cesari, Gatteschi
AUDACE LEGNAIA: Anselmi, Omar, Kumar, Caldararu, Bonacchi, Gallo, Amodio, Mattioli (80' Corbucci), Sarti (65' Spanu), Rahali (52' Lopez), Bini (90' Macrì). A disp.: Cambi, Agostini, Zhou. All.: Lorenzo Pestelli.BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Guerrini (63' Vagaggini), Banulescu, Fabbri, Piazzini (82' Ramirez Sanchez), Cantini, Marsili, Geraci (68' Gatteschi), Bonaccorsi (71' Burli), Cesari, Nardella. A disp.: De Michelis, Gashi, Fani, Ottaviani. All.: Lorenzo Renzi.
ARBITRO: Iaconetta di Firenze.
RETI: 4', 27', 85' Bini, 45+2' Nardella, 90' Cesari.
NOTE: al 78' espulso Spanu.
Incredibile, ma vero: come all'andata, così al ritorno Audace Legnaia e Bagno a Ripoli danno vita a un rocambolesco e pirotecnico confronto che, ancora una volta, vede l'undici ripolese riprendere in piena zona Cesarini una partita che sembrava ormai persa e costringere i propri avversari a fare i conti con un amaro segno x. A cambiare non è il copione, bensì il risultato finale che, a differenza delle otto reti totali del precedente stagionale, viene fissato sul 3-3 dagli ospiti a un passo dal triplice fischio. Sono, però, i locali a portarsi in vantaggio al 4' con una soluzione da posizione defilata di Bini mentre, sul fronte opposto, pur avendo senza successo tentato di riacciuffare il risultato con Guerrini e Geraci i ragazzi agli ordini di mister Renzi capitolano finanche per la seconda volta al 27' quando è ancora Bini a lasciar partire, in occasione di un calcio da fermo accordato ai relativi colori nei pressi della trequarti destra, una potente soluzione col mancino che piega le mani a un Borsellini non esente da colpe. In seguito, a trenta secondi dalla momentanea chiusura delle ostilità, arriva la prima beffa di giornata per i padroni di casa quando Nardella, dopo aver recuperato un prezioso pallone, innesca in profondità Geraci prima di vederselo da quest'ultimo restituito in piena area e scoccare un colpo da biliardo di prima intenzione che infonde nuovamente coraggio ai suoi spegnendosi all'angolino. Ciononostante, in avvio di ripresa sono ancora i gialloblù locali a partire meglio pur senza, tuttavia, trovare un punto della sicurezza (apparente) il cui pertugio vincente sarà indovinato soltanto all'85': nonostante, infatti, 7' prima il neo-entrato Spanu avesse rimediato un rosso diretto per aver colpito il proprio avversario rimasto a terra dopo un contrasto lasciando in dieci i suoi, l'Audace non si scoraggia e con il proprio ispiratissimo numero 11 torna sul +2 quando è proprio il medesimo Bini, sugli sviluppi di un lancio dalle retrovie, a vincere il duello con il proprio marcatore e, al secondo tentativo, superare Borsellini con uno splendido mancino a incrociare. Arrivati a questo punto, la partita sembrerebbe virtualmente conclusa ma, proprio alle porte del recupero, ecco che uno strepitoso bolide di Cesari termina direttamente sotto la traversa e dona nuovamente carica e fiducia ai suoi: così, per un Legnaia che accusa la pressione del momento, un Bagno a Ripoli a trazione anteriore si getta ancora disperatamente in avanti finché, al 94', non è la deviazione in mischia -da distanza ravvicinata- di un attaccante ospite a regalare ai ragazzi di mister Renzi un clamoroso e fino a pochi minuti prima insperato 3-3.