RETI: Rusta
BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Fani (51' Guerrini), Banulescu, Fabbri (46' Marsili), Piazzini, Cantini, Gatteschi (26' Vagaggini), Geraci (77' Ramirez Sanchez), Bonaccorsi (64' Burli), Cesari, Nardella. A disp.: De Michelis, Gashi, Borselli, Ottaviani. All.: Lorenzo Renzi.SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Albarracin (79' Ciappi), Boscherini, Bisaccia, Brilli (64' Aiello), Bustos, Crescioli, Francioni (84' D'Aiuto Mello), Mangini, Rusta, Tchouake. A disp.: Rossi, Jallow, Ricci. All.: Alessio Piccini.
ARBITRO: Quintavalli di Firenze.
RETE: 33' Rusta.
NOTE: ammoniti Geraci, Piazzini, Crescioli, Bustos.
Il San Paolino Caritas supera di misura il Bagno a Ripoli in trasferta al termine di una partita dove il risultato è stato in bilico fino all'ultimo secondo. Gli ospiti si sono aggiudicati l'intera posta in palio, riuscendo a resistere alla costante pressione avversaria. Il primo tempo ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto fin dal fischio d'inizio, cercando di sbloccare velocemente il risultato, ciascuna in proprio favore. Il San Paolino Caritas già al terzo minuto va alla conclusione, Rusta dal limite dei sedici metri però non sorprende Borsellini. Al 9' sono ancora gli ospiti a cercare la via della rete, ma Bustos dalla distanza non inquadra la porta. Il Bagno a Ripoli risponde al 13' con il tiro di Cesari dal limite dell'area, il pallone si perde sul fondo. I padroni di casa guadagnano sempre più metri di campo, rendendosi pericolosi con continuità negli ultimi metri; Bonaccorsi va alla conclusione dall'interno dei sedici metri ospiti, il tiro è insidioso ma Lazzerini è attento e sventa la minaccia con sicurezza. Al 18' arriva la prima grossa occasione per il Bagno a Ripoli, direttamente da calcio di punizione dal limite dell'area: Banulescu calcia forte, il pallone aggira la barriera ed è diretto all'angolino sinistro della porta ospite, Lazzerini però compie una parata bella e difficile e in tuffo riesce a deviare la sfera, che finisce in fallo laterale. L'intervento determinate di Lazzerini tiene in partita il San Paolino Caritas, che rischia però di andare in svantaggio appena cinque minuti più tardi, quando i padroni di casa organizzano una veloce ripartenza che sorprende la pur attenta retroguardia avversaria: Nardella si presenta da solo nell'area ospite, calcia forte e angolato ma Lazzerini si supera e in uscita chiude la sua porta in faccia all'avversario. Lazzerini, con un altro bell'intervento, riesce, tuffandosi alla sua destra, a deviare il pallone in calcio d'angolo e a Nardella non resta altro che mettersi le mani in testa, incredulo per la gran parata del portiere avversario. I due interventi salva risultato di Lazzerini caricano il San Paolino Caritas, che alza il proprio baricentro e inizia a premere gli avversari nella loro metà campo; al 33' gli ospiti guadagnano un calcio di punizione lungo l'out di destra, all'altezza della trequarti. Bustos s'incarica della battuta e crossa un pallone forte e teso nel cuore dell'area, Rusta si fa trovare pronto e riesce ad anticipare tutti: tocco preciso sottomisura e pallone in rete a fil di palo alla sinistra di Borsellini. Gli ospiti, sulle ali dell'entusiasmo per il vantaggio ottenuto, continuano a rendersi pericolosi negli ultimi metri di campo e fino all'intervallo dettano i ritmi del gioco; al 41' una bella rovesciata di Bustos nell'area locale mette i brividi ai padroni di casa, ma il pallone si perde sul fondo. Al 43' ci prova Francioni dal limite dei sedici metri ma non inquadra la porta; passa appena un giro di lancette sull'orologio ed è Boscherini a cercare la via della rete dalla distanza, ma Borsellini è attento e sventa la minaccia. L'ultima iniziativa della prima frazione è ancora di marca ospite, Rusta di testa impegna Borsellini, dall'interno dei sedici metri, ma il parziale non cambia. Il secondo tempo si è aperto con la conclusione ospite di Brilli: il colpo di testa nell'area avversaria però non impensierisce Borsellini. Il Bagno a Ripoli risponde con la conclusione dal limite dei sedici metri di Marsili, pallone alto sopra la porta difesa da un attento Lazzerini. Alle due conclusioni iniziali, una per parte, è seguita una fase della gara dove il gioco si è svolto perlopiù fra le due trequarti di campo; in questo periodo, i padroni di casa hanno cercato con maggiore determinazione di rendersi pericolosi nell'area ospite, ma sia l'attenta retroguardia del San Paolino Caritas che le puntuali uscite di Lazzerini in tutta la sua area di competenza ne hanno vanificato tutte le iniziative. Dopo la mezz'ora della ripresa il ritmo della partita si è alzato, così si sono viste nuovamente delle conclusioni degne di questo nome verso le due porte; Albarracin per gli ospiti ha provato a sorprendere dalla distanza Borsellini, che però ha sventato la minaccia senza problemi, poi Nardella per i padroni di casa ha messo il pallone oltre la traversa con un colpo di testa sottomisura. Le ultime conclusioni degne di nota della seconda frazione sono a favore dei padroni di casa, ma i due tiri di Ramirez Sanchez nei minuti finali non impensieriscono un sempre attento Lazzerini; dopo ben otto minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara, che manda le due squadre negli spogliatoi. I ragazzi di Renzi hanno fatto una buona partita creando anche occasioni da rete, con maggiore lucidità in alcuni momenti avrebbero fatto sicuramente meglio. Il gruppo di Piccini è stato attento e determinato, ha capitalizzato le occasioni avute e con una bella prova di carattere collettiva ha ottenuto una vittoria da squadra vera. Calciatoripiù : nel Bagno a Ripoli Cesari e Nardella ; nel San Paolino Caritas Rusta per la rete che ha deciso la partita e Lazzerini per i suoi interventi decisivi.