RETI: Burgassi, Gangi, Iorio
GREVIGIANA: Ridolfi, Leggieri, Giannetti (71' Ramuzzi), Regoli, Carnasciali, Romoli, Bencistà (71' Rossini M.), Camiciottoli (84' Ciapi), Burgassi (76' Burberi), Barbieri, Bartalesi. A disp.: Deidda, Diallo, Rossini G. All.: Iuri Bigioli.BARBERINO TAVARNELLE: Simone, Savino (82' Mazzuoli), Dionisi, Rosati, Ferraro, Marchiani, Hallulli, Iorio, Aquino, Marini, Gangi. A disp.: Burroni, Becagli, Ceccarelli, Fusi, Nesi, Pieri, Redondo, Viciani. All.: Giacomo Conti.
ARBITRO: Maggi di Firenze.
RETI: 33' Burgassi, 40' Gangi, 65' Iorio.
NOTE: ammoniti Marini, Carnasciali, Ramuzzi, Bartalesi e Simone.
La capolista Barberino Tavarnelle ribalta la Grevigiana e ottiene tre punti di vitale importanza per mantenere a distanza di sicurezza l'Isolotto nella lotta al vertice che continuerà a protrarsi nelle prossime giornate del campionato. A seguito di un match molto combattuto e intenso, la squadra di mister Conti guadagna i tre punti su una Grevigiana combattiva grazie anche a un numero di episodi favorevoli maggiore rispetto agli avversari. Infatti, la Grevigiana nell'arco di tutto il match non demerita, anzi, nel primo tempo si rende più pericolosa in zona offensiva rispetto alla squadra avversaria. Il primo tiro nello specchio della partita si verifica al 18' a seguito di un corner dalla destra di Giannetti sul quale svetta per primo Romoli, la cui battuta a rete è però centrale e non impensierisce più di tanto Simone. Gli ospiti cercano di affidarsi perlopiù agli spunti offensivi di Marini, il quale ha più libertà di muoversi nel campo rispetto agli altri compagni del reparto avanzato, Aquino e Gangi, che giocano più vicino alla porta; tuttavia, entrambe le squadre faticano a giocare palla a terra in un campo appesantito dai match precedenti di giornata. Eppure, al 33' la Grevigiana trova la rete del momentaneo vantaggio: la palla in avanti di Regoli a scavalcare la difesa ospite è sfruttata al meglio da Burgassi, il quale è abile a battere Simone in uscita. Il Barberino, però, reagisce quasi subito e riporta il risultato in parità al 40': Iorio mette in mezzo dalla sinistra un pallone velenoso che rimbalza nell'area di rigore della Grevigiana; da posizione defilata sulla destra Gangi si coordina alla perfezione col destro, scagliando un imparabile tiro in diagonale che si insacca alle spalle di Ridolfi. Si va, dunque, al riposo sul risultato di 1 - 1. Il secondo tempo si apre con una grande opportunità per gli ospiti di portarsi in vantaggio: al 49' Gangi serve dalla destra nella zona centrale del campo Aquino, il quale a sua volta offre a Marini un pallone in profondità che lo mette a tu per tu con Ridolfi; il tiro del numero 10 del Barberino, tuttavia, è deviato in angolo dalla provvidenziale uscita dell'estremo difensore. La partita risulta essere combattuta molto a centrocampo, il che non favorisce la creazione di nitide occasioni da rete. Al 65', però, la punizione battuta in area da Iorio scavalca Ridolfi in uscita e finisce in rete, completando la rimonta per la squadra in maglia biancorossa. A ogni modo, il match è tutt'altro che finito, perché la formazione di mister Bigioli continua a essere aggressiva e determinata alla ricerca del gol del potenziale pareggio; anche i subentrati tra le fila dei locali danno alla squadra l'energia necessaria per tornare all'assalto della porta di Simone. Nel quarto d'ora conclusivo più recupero la Grevigiana va vicina al gol in ben tre occasioni. Al 75' da un angolo del neoentrato Rossini M. la palla finisce sui piedi di Ramuzzi, anche lui in campo da pochi minuti, il quale calcia di destro dal limite dell'area piccola, trovando la miracolosa risposta di Simone, che devia il pallone sul palo; la ribattuta vincente di Burgassi è poi annullata dal direttore di gara per fallo in attacco. All'87' su una rimessa laterale battuta lunga in area da Ramuzzi si verifica una serie di rimpalli che fa capitare il pallone sul piede destro di Burberi, che, da poco in campo al posto di Burgassi, calcia di un niente sul fondo. Infine, in pieno recupero, la punizione dal limite battuta da Rossini M. e respinta dalla barriera avversaria consente allo stesso numero 17 locale di riprendersi il pallone, di entrare in area di rigore sul lato sinistro e di crossare in mezzo un pallone perfetto sul secondo palo per Ramuzzi, il quale svetta di testa ma colpisce la parte alta della traversa. È un grande spavento per il Barberino, ma la partita è ormai finita e i biancorossi possono gioire. Calciatoripiù : Tra le fila dei locali si registrano molte prestazioni positive; si menzionano su tutti quelle di Regoli e Burgassi . Tra gli ospiti si distinguono Gangi e Iorio , non solo per le reti segnate ma anche per la personalità e la sicurezza espresse nell'arco di tutti e novanta i minuti.