RETI: Falciani, Varfi, Nava
MOLINENSE: Ciampi, Senegaglia, Omeri, Chelm, Valente, Ferraro (56' Hasanaj), Masi, Ion, Piccini, Meucci, Falciani. A disp.: Landi Surdul, Tiberio, Biagi, Ramaj, Mannucci. All.: Bernini.BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Pasqual, Di Modugno, Ferraro, Madiai, Petrioli, Nava, Muzzi, Marstrelli, Ciaccia M., Varfi. A disp.: Gean, Ciaccia L., Ferrini, Giannone, Ligorio, Peruzzi, Pieralli, Sclafani, Innocenti. All.: Giannelli.
RETI: 30' Nava, 51' Varfi, 60' Falciani.
Il Bagno a Ripoli festeggia l' accesso alla seconda fase regionale, più che meritato per il gioco espresso in questi mesi, mentre la Molinense si disimpegnerà nei provinciali di seconda fascia: questo è il verdetto emerso dalla sfida del Vitali ma i ragazzi di Bernini hanno fatto vedere i sorci verdi alla compagine guidata da Giannelli e solo dopo il fischio finale gli ospiti hanno potuto festeggiare la conquista del secondo posto evitando un potenziale spareggio col Figline la prossima settimana. La sfida inizia subito ad alti ritmi, gli ospiti cercano di fare valere il maggior tasso tecnico mentre i locali puntano tutto su grinta, pressing e ripartenze. La prima grande occasione della sfida è al 4' con Falciani che anticipa Pasqual, penetra in area e calcia a botta sicura ma Badalassi è attento e blocca in presa. Al 13' ancora Falciani pericoloso in ripartenza ma stavolta Pasqual opera una chiusura da manuale un attimo prima della conclusione. Al 18' occasione per gli ospiti con un corner battuto basso che attraversa tutta l'area ma Muzzi sul secondo palo arriva con una frazione di ritardo senza poter impattare. Al 22' Nava si avventa su una palla sporca e calcia di prima intenzione dal limite facendo la barba al palo. Si susseguono occasioni da una parte e dall'altra, la sfida è pimpante e giocata a viso aperto da entrambe le compagini. Al 29' traversone di Ciaccia M. ma Nava non ci arriva per poco. La pressione degli ospiti si fa più convinta e Varfi approfitta di un mezzo pasticcio tra Ciampi e Chelm per portare in vantaggio il Bagno a Ripoli al 30'. La Molinense è un po' scossa ed il Bagno a Ripoli ha due buone occasioni non sfruttate a dovere da Ciaccia M. e Muzzi ma l'ultima occasione della prima frazione è sui piedi di Piccini che tuttavia non calcia alla perfezione per l'ottimo disturbo di Di Modugno. La seconda frazione inizia con una Molinense arrembante che schiaccia i quotati ospiti nella propria metà campo e costruisce diverse occasioni fino al 51' con Falciani che colpisce la traversa a botta sicura. Come ben sappiamo il calcio vive di un assioma incontestabile e sulla successiva ripartenza i ragazzi di Giannelli orchestrano un'azione perfetta che si conclude con il raddoppio di Nava. La Molinense non demorde e finalmente Falciani trova la meritatissima rete del 1-2 al 60'. I ragazzi di Bernini si gettano in avanti alla ricerca del meritato pari e ci vanno due volte assai vicino con Piccini a cui Badalassi risponde presente con sicurezza. Giannelli inserisce Ciaccia L. Per fare diga ma il Bagno a Ripoli si difende con affanno e non è lucido nell'approfittare delle praterie concesse in contropiede da una Molinense catapultata in avanti. I locali sono addirittura pericolosi anche con l'estremo difensore Ciampi che indovina l'impatto per una rovesciata in area, fuori di un metro abbondante ma comunque spettacolare, su una punizione scodellata in area da Omeri. Arriva il fischio finale ed i ragazzi di Giannelli festeggiano un importantissimo secondo posto. Grandi applausi alla Molinense che, se proseguirà sui livelli dell'ultimo mese, potrà essere una protagonista nella seconda fase provinciale che partirà a metà gennaio. Calciatoripiù: Varfi per il Bagno a Ripoli e Falciani per la Molinense.