RETI: Papi, Tocchini
ISOLOTTO: Martino, Capasso, Gabbrielli, Ibra, Delfino, Egiziano, Sozio, Vaglica, Ugolini, Memis, Camprincoli. A disp.: Aterini Guido, Milani, Carletti, Sala, Santi, Aterini Giacomo, Sassoli, Pastore, Calistri. All.: Ciofi.CASELLINA: Bacci, Bargagni, Iacono, Pellegrino, Tocchini, Pettinelli, Cardini, Papi, Scarpulla, Zudetich, Marin. A disp.: Ceccherini, Rufi G., Ganugi, Kaja, Genovese, Rufi D., Pronesti, Becchi, Bergigli. All.: Claudio Latini.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: 10' Tocchini, 67' Papi.
NOTE: espulsi 28' Ibra,
Successo all'inglese del Casellina nel derbyssimo tra biancorossi, nonché big-match di giornata. Entrambe le squadre arrivano alla sfida con tutte le partite vinte e senza neanche un punto lasciato agli avversari; il pubblico è delle grandi occasioni e la giornata gradevole, tutti gli ingredienti per una bella partita. La vittoria degli ospiti è meritata, ma con un punteggio che non rende apopieno l'idea circa i valori espressi in campo, con un Isolotto punito severamente, ma molto simile come valori appunto agli avversari. Comunque, onore al merito per gli ospiti, capaci di essere squadra pratica, pronta a badare al sodo e sapersi difendere ottimamente quando c'è da farlo; in più con ragazzi (almeno 4-5) validi e meritevoli di categoria superiore, un ottimo spirito di squadra fa sì che sia un collettivo che lascia ben sperare per un futuro pieno di vittorie e soddisfazioni. L'Isolotto è più o meno allo stesso livello dei vincitori, ma in questa gara ha sbagliato molto in fase conclusiva e dire che il reparto avanzato è quello meglio attrezzato di tutti; i ragazzi di Ciofi hanno sviluppato un buon calcio anche quando si trovavano in inferiorità numerica, evidenziando dei valori che a lungo andare daranno i loro frutti. Una curiosa considerazione, alquanto anomala, è che ambedue le squadre hanno dato il meglio quando si sono trovate in 10: i padroni di casa creando molte occasioni da rete e gli ospiti chiudendo la partita col raddoppio, dopo un buon periodo di supremazia territoriale. La cronaca. Dopo un lungo periodo di studio senza nessuna conclusione nello specchio della porta, al 10' il Casellina passa in vantaggio: bella discesa sulla sinistra del campo di Papi che rimette benissimo al centro dell'area piccola un invitante cross basso,su cui si avventa il rapido Tocchini che di prima intenzione calcia in maniera vincente in porta (0-1). Al 13' ecco la risposta dell'Isolotto: su una bella azione manovrata Memis salta il portiere ospite in uscita, con un pallonetto la palla perviene a Camprincoli, forse tradito da un rimbalzo, che fallisce a porta vuota il gol del possibile pareggio. Al 21' una bella punizione poco dopo il limite dell'area calciata da Memis finisce un metro alta sopra la diagonale. Al 23' Isolotto sfortunato: al termine di una bella triangolazione con Vaglica, Ugolini da una decina di metri scaglia un bel diagonale basso che salta il portiere ospite in uscita, ma va ad incocciare la base interna del palo per poi ritornare in campo senza trovare nessuno dei compagni di squadra pronti per il tap-in vincente. Al 28' per un fallo da dietro viene espulso Ibra (doppia ammonizione), Isolotto in inferiorità numerica. Al 30' un angolo battuto benissimo direttamente in porta da Vaglica viene salvato sulla linea dai difensori ospiti a portiere battuto. Al 33' lo stesso giocatore calcia una punizione dal limite che termina alta di un nonnulla. Solo padronanza palla dei padroni di casa fino al riposo, senza occasioni da rete. Al 43' un colpo di testa di Ugolini su una punizione battuta dalla trequarti finisce tra le braccia del portiere ospite. Al 45' il Casellina rimane in dieci su un'azione di rimessa dei padroni di casa: Ugolini sfugge (altezza di metà campo) alla marcatura di Pellegrino che commette fallo essendo ultimo uomo e merita secondo il direttore di gara di uscire (espulsione) anzitempo dall'appassionante sfida. Al 50' un cross invitante di Egiziano viene colpito malamente di testa da Sozio e il pallone termina lontano dai pali. Al 52' - al termine di una bella azione corale - il tiro di Rufi D. dalla parte destra del campo ad incrociare la traiettoria viene deviato in angolo. Passano ulteriori centoventi secondi e si segnala una conclusione dalla distanza di Vaglica bloccata con sicurezza dal portiere. Al 60' un angolo battuto direttamente in porta con estrema bravura da parte di Memis impegna severamente il bravo ed attento portiere ospite. Al 62' Bargagni si industria in un'azione personale prolungata: 40 metri di campo per poi, al momento della conclusione, calciare sul primo palo in maniera debole senza impensierire Martino. Comunque il capitano biancorosso ospite è stato autore di un'azione che ha riscosso l'interesse del pubblico presente. Al 67' si chiude la partita per merito di Papi, autore di una punizione battuta in maniera magistrale dai 16 metri a scavalcare la barriera ed infilarsi all'incrocio dei pali (0-2). Al 70' Vaglica impegna su un calcio di punizione da 25 metri il portiere ospite in una deviazione in calcio d'angolo. Quattro i minuti concessi dall'incerto direttore di gara; il Casellina amministra saggiamente ed ordinatamente gli attacchi volenterosi dei padroni di casa. Da registrare al 73' una sassata di Egiziano che sfiora il palo negando così anche il platonico gol della bandiera. Pochi istanti dopo il triplice fischio scatena l'irrefrenabile gioia dei ragazzi di Claudio Latini. Un doveroso plauso a tutti per lo spettacolo offerto e per aver fatto apprezzare momenti interessanti di calcio al numeroso pubblico presente! Prosit! Calciatoripiù: Bargagni (Casellina): attento, insuperabile, ottimo anche nello spingersi in avanti. Una garanzia. Pettinelli : tecnico, bravo nell'uno contro uno, sa portare aventi il pallone, vedere il gioco e concludere in porta. Papi : giocatore molto tecnico, come nell'occasione del gol. Ottimo in fase di impostazione della manovra ed in fase di passaggio. Vaglica (Isolotto): ottimo nelle due fasi di gioco, recupera i palloni, smista. Forte nel contrasto, anche se in certi momenti tiene troppo palla. Egiziano: svolge più ruoli in maniera ottimale, dotato di tiro forte e combattivo. Arbitro: tanti provvedimenti disciplinari per una gara tutto sommato corretta, anche nei fischi non convince.