RETI: Capasso, Lombardi, Merella, Merella, Rossi, Sassetti, Rossi, Capasso, 1' Fossi, 1' Padure, 1' Fossi, 1' Padure
SIGNA: Lombardi Dario, Vaggelli, Vettori, Hu, Silipo, Ferrini, Rossi, Merella, Lombardi Duccio, Ballerini, Padule. A disp.: Biagiotti, Poggianti, Capasso, Fossi, Sassetti, Mangozza, Morrone, Vennari, Santi. All.: Fabio Cillo.PIAGGIONE: Colizzi, Trinchetti, Monteleone, Sorouri, Orlando, Cintelli, Messinese, Pulidori, Brogelli, Martino, Gazzarrini. A disp.: Masoni, Paxia, Costantino, Palmieri, Del Duca, Albano. All.: Giovanni Rossetti.
ARBITRO: Seravalli di Firenze.
RETI: Lombardi Duccio, Sassetti, Merella 2, Rossi 2, Padule 2, Capasso 2, Fossi 2.
Il Signa torna a esultare fra le mure amiche, superando di slancio l'ostacolo Piaggione e buttandosi alle spalle la brutta sconfitta del turno precedente contro il Casellina. La banda di Fabio Cillo riprende il proprio cammino all'inseguimento della capolista. I locali partono subito ben determinati, e già al 2' minuto beneficiano di un calcio di rigore per fallo su Merella che Rossi spreca tirando malamente e trovando l'opposizione di Colizzi che intuisce. Malgrado la ghiotta occasione sprecata i canarini non si perdono d'animo, e con un ritmo tambureggiante mettono alle corde l'avversario segnando quattro reti in quindici minuti: al 5' Lombardi Duccio finalizza in rete una bellissima azione condotta da Vaggelli e Merella. All'8' Merella è il più lesto di tutti a deviare in porta il pallone del 2 a 0 su una mischia dopo un angolo di Vettori; Rossi all'11' cala il tris con una zampata su azione sempre da calcio d'angolo e al 15' una scatenato Merella firma la personale doppietta saltando in slalom due avversari al limite dell'area e piazzando una rasoiata imparabile all'angolino. La compagine di Rossetti fatica a fronteggiare la veemenza dei locali, che non paghi del già cospicuo vantaggio continuano con buone trame di gioco a cercare la via della rete; Rossi al 27' capitalizza la costante pressione dei compagni con un bel diagonale dal limite che gli vale la personale doppietta e porta a cinque le reti del Signa all'intervallo. La seconda frazione di gioco non si discosta più di tanto dalla prima, al netto dei cambi che entrambi gli allenatori operano nel corso dei minuti il canovaccio non cambia e vede sempre il Signa proporsi con qualità e continuità nella metà campo avversaria. Con un avversario ormai alle corde i canarini dilagano: al 41' il neo entrato Capasso su assist di Lombardi Duccio porta a sei le reti, fra il 44' e il 47' Padule segna anche egli una pregevole doppietta, al 53' è il turno di Fossi che si ripete poi al 65' e, quando ormai sembra che possa bastare così, Sassetti al 67' e di nuovo Capasso al 69' mettono i puntini sulle i chiudendo la brillante prova offerta dal Signa.