• GiovanissimiA
  • 25/01/2025 16.20.00
  • PONTE A ELSA
  • 1 - 3 25/01/2025 16.20.00
  • ISOLOTTO
    Salvadori
    Calistri
    Delfino
    Autorete

Commento


RETI: Salvadori, Calistri, Delfino, Autorete
PONTE A ELSA: Liccione, Dia, Mazzini, Lelli, Salvadori, Del Bubba, Dani, Thoma, Fedi, Cecchelli, Perone. A disp.: Adorni, Bertelli, Martini, Meucci, Manuzza, Sbrollini, Sgarra. All.: Mauro Cardellicchio.ISOLOTTO: Aterini, Capasso, Delfino, Vaglica, Memis, Camprincoli, Calistri, Milani, Sala, Santi, Ghiribelli. A disp.: Sassoli M., carletti, Egiziano, Sozio, Benedetti, Ibra, Aterini, Sassoli S., Morriello. All.: Marco Marone.
ARBITRO: Giovanni Pinzani di Empoli
RETI: Calistri, Salvadori, aut. pro Isolotto, Delfino


Per la diciassettesima giornata di campionato, terza del girone di ritorno, si affrontano nel campo Baldinotti di Ponte a Elsa la squadra locale e l'Isolotto che arriva alla gara forte della vittoria ottenuta nella passata giornata ai danni del Montespertoli e voglioso di continuare la propria striscia di vittorie consecutive. Campo in pessime condizioni ridotto al limite della praticabilità dalla precedente partita. Dopo una breve fase di studio dove i 22 giocatori cercano di capire come approcciare la giocata del pallone per poter arrecare meno danni possibili a causa della fanghiglia che si è creata per quasi tutto il campo è l'Isolotto a passare in vantaggio con Calistri che da calcio d'angolo ben calciato da Memis sfrutta nel migliore dei modi di un pallone vagante e con un sinistro al volo la insacca alla destra del portiere che nulla può. Le trame di gioco sono letteralmente impossibili per entrambe le squadre costrette il più delle volte al lancio lungo nella speranza che si possa creare qualche situazione favorevole. Dopo 2 tentativi ravvicinati dei locali che però non fruttano granché arriva il pareggio nei minuti di recupero del primo tempo per il Ponte a Elsa. Da una punizione regalata per un fallo inutile sulla fascia laterale destra, il numero 6 Salvadori fa partire un cross che si trasforma in una traiettoria che inganna il portiere Aterini che, complice anche un appoggio sfortunato sul terreno di gioco che lo fa scivolare, lo supera ed entra in rete. Risultato di 1-1 con il quale le squadre vanno al riposo. Al rientro gli ospiti effettuano due cambi inserendo Egiziano e Sozio che portano sostanza e velocità alla manovra alzando ulteriormente il baricentro di azione. E nei primi 5 minuti del secondo tempo si scatena Camprincoli che prima colpisce la traversa ben lanciato da Memis, il palo dopo un'azione personale insistita ed infine propizia il gol del vantaggio dopo aver saltato 2 uomini ed aver servito un pallone d'oro a Calistri ben posizionato al centro dell'area che viene però anticipato da un difensore locale per il più classico degli autogol. Isolotto che spinge ancora alla ricerca del gol sicurezza che arriva con Delfino che scarica in rete un pallone rimpallato in area da calcio d'angolo. Finisce così con l'Isolotto che si aggiudica l'intera posta in palio. Calciatoripiù: Perone, Salvadori (Ponte a Elsa); Ghiribelli, Delfino, Camprincoli (Isolotto).