• GiovanissimiA
  • 01/02/2025 15.00.00
  • ISOLOTTO
  • 2 - 1 01/02/2025 15.00.00
  • AUDACE LEGNAIA
    Vaglica
    Carletti
    Faga

Commento


RETI: Vaglica, Carletti, Faga
ISOLOTTO: Aterini Giacomo, Capasso, Ibra, Santi, Delfino, Egiziano, Sozio, Ghiribelli, Ugolini, Memis, Camprincoli. A disp.: Martino, Carletti, Vaglica, Gabbrielli, Milani, Sala, Aterini Guido, Sassoli, Morriello. All.: Marco Marone.
AUDACE LEGNAIA: Gheri, Martini, Corbo, Vivoli, Osazee, Aversa, Pileggi, Budini Gattai, Foschi, Silvani, Faga. A disp.: Prosperini, Benassai, Guariglia, Bacconi, Fejzullahi. All.: Antonio Selmi.
ARBITRO: Iaconetta di Firenze.
RETI: 55' Vaglica, 67' Faga, 70' Carletti.


È tempo di derby al campo Boschi di via Pio Fedi, fra Isolotto e Audace Legnaia e l'evento non delude le aspettative degli spettatori. Partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre e molto spigolosa, sfuggita dal controllo del direttore di gara sin dalle prime battute. Pronti via, gli ospiti devono effettuare due sostituzioni ravvicinate per infortuni. Intorno al minuto 10 grande sgroppata sulla fascia laterale destra di Ugolini che lascia partire un gran cross trovando Camprincoli solo a pochi metri dalla porta, che con il piede debole colpisce male il pallone perdendo così l'occasione di portare in vantaggio i suoi. Al 23', poi, il primo episodio che fa saltare i nervi dei giocatori in campo. Da un retropassaggio di Santi che era pressato da un avversario nasce un'occasione per il Legnaia con Budini che si invola verso il pallone vagante in area di rigore ma poco prima di poter calciare a tu per tu con Aterini viene anticipato da un grandissimo intervento di Delfino che in scivolata colpisce pulito il pallone spedendolo in fallo laterale. L'arbitro però non è dello stesso avviso di tutti coloro che hanno visto l'azione e decreta un calcio di rigore che lascia tutti attoniti ammonendo di conseguenza il difensore locale. Proteste che non portano a niente e calcio di rigore che si incarica il capitano Pileggi di battere ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Riparte l'Isolotto, rinfrancato all'errore ospite, alla ricerca del gol del vantaggio che ai punti meriterebbe eccome. Secondo episodio poco chiaro della conduzione di gara da parte dell'arbitro è stata l'ammonizione di Egiziano che in lotta con un avversario si prodiga nel più classico dei contatti spalla a spalla ed ha forse la sfortuna di vincerlo. Ammonizione per il giocatore e seguente sanzione per il dirigente Carletti che protesta per la decisione poco felice del direttore di gara. A quel punto inizia una serie di scontri al limite del regolamento che vengono a volte sanzionati e a volte no. Al 30' occasionissima per l'Isolotto con Memis che se ne va sulla fascia e lascia partire un cross alto trovando Ugolini a centro area che si coordina in una splendida rovesciata che va a colpire il palo alla sinistra del portiere per la disperazione dell'attaccante locale. Due minuti più tardi, di nuovo Ugolini lanciato a rete con un lancio lungo di Egiziano e a tu per tu con Gheri prova un pallonetto che il numero 1 ospite riesce a deviare sul palo. Si va al riposo con le squadre in parità. Inizia il secondo tempo. Al 45' entra Vaglica al posto di Camprincoli, donando ai locali più possesso palla e pericolosità in fase offensiva, tanto che al 55' è proprio il nuovo entrato a inventarsi un gran gol: si porta sul lato destro saltando un paio di avversari e calcia sul palo lontano insaccando sotto l'incrocio dei pali dove nulla può Gheri, fino a quel momento impeccabile. Il Legnaia non ci sta e alza il baricentro alla ricerca del pareggio. Al 59' entra Carletti al posto di Memis, infortunato, cambio che poi si rivelerà risolutivo per i padroni di casa. Al 67' arriva il pareggio del Legnaia: il pallone arriva sui piedi di Faga che spalle alla porta lo difende perfettamente e si gira calciando di potenza con il sinistro, imparabile per Aterini. Grande esultanza per gli ospiti e mazzata per i padroni di casa che devono ricominciare da capo per portare a casa i tre punti. Un minuto dopo, Egiziano in piena area di rigore si inventa un colpo di tacco che lascia solo di calciare Carletti, che però la alza sopra la traversa da buonissima posizione. Al 69' ammonito mister Marone per proteste dopo un rigore non assegnato per la propria squadra. All'ultimo minuto, ecco il nuovo sorpasso locale. Ugolini vince un contrasto al limite dell'area con un contatto poco chiaro ai più, si invola in area di rigore e intelligentemente la scarica a Carletti che deve solo appoggiare in rete a porta vuota. Grandissima euforia dei locali per il gol che vale i tre punti.