RETI: Sogli Degl Innocenti, Bini, Bini, Cipriani, Masala, Marescalchi, Ibrushi
PONZANO:Orlando, Ferretti,Shelya, Dainelli, Pace, Parri, Sogli, Barontini, Cipriani, Bini, Masala. A disp.: Rotunno, Ruggeri, Marescalchi, Cassi, Fortuni, Di Massa, Kovaci. All.: Maurizio Cipriani. PONTE A ELSA:Bellucci, Del Bubba, Faccini, Lelli, Fedi, Martini, Cecchelli, Salvadori, Thoma, Perone,Ibrushi. A disp.: Adorni, Bertelli, Sgarra, Meucci, Ancillotti, Mazzini,Mancini, Scaramozzino,Manuzza. All.: Mauro Cardellicchio.
ARBITRO:Andrea Benassi di Empoli
RETI: 2 Bini, Sogli, Masala, Cipriani, Marescalchi, Ibrushi
Il Ponzano continua nel suo ottimo percorso in campionato con una prestazione esemplare, centrando una netta vittoria per 6-1 contro il Ponte a Elsa. Un successo che consolida ulteriormente la sua posizione in classifica e mette in evidenza il grande lavoro di squadra.La partita si apre con un episodio che avrebbe potuto cambiare subito il corso del match. Masala, protagonista in negativo, ha infatti procurato un rigore che però ha poi fallito. Nonostante questo, il Ponzano non si scompone e prende il comando del gioco. Dopo soli dieci minuti, arriva il primo gol, frutto di una bella azione corale. Un passaggio filtrante permette a Bini di battere il portiere avversario e portare il punteggio sull'1-0. Il Ponzano non si ferma e raddoppia con una splendida conclusione in diagonale di Sogli, preciso e potente dentro l'area.Il terzo gol arriva grazie a un lancio millimetrico di Masala che trova ancora Bini, pronto a segnare e a siglare la sua doppietta personale.Il Ponte a Elsa cerca di reagire e, su un'azione di contropiede, riesce a siglare il gol della bandiera, accorciando le distanze sul 3-1. Tuttavia, il Ponzano non si lascia intimorire e riprende subito il controllo del gioco. Al 4-1 ci pensa Cipriani, che sfrutta un assist preciso di Masala per firmare il gol del poker.Il quinto gol arriva poco dopo: Cipriani, ancora una volta in veste di assist-man, offre un passaggio filtrante a Masala, che questa volta non sbaglia e sigla il 5-1. La ciliegina sulla torta arriva nel finale, quando Marescalchi approfitta di una ribattuta della difesa avversaria per mettere il pallone in rete e fissare il punteggio finale sul 6-1.