• GiovanissimiA
  • 23/02/2025 11.00.00
  • PONTE A ELSA
    Perone
  • 1 - 4 23/02/2025 11.00.00
  • SIGNA
    Padure
    Mangozza
    Lombardi
    Fossi

Commento


RETI: Perone, Padure, Mangozza, Lombardi, Fossi
Seppur offrendo una prestazione da minimo sindacale Il Signa non fallisce la trasferta sul terreno del Ponte a Elsa e torna a casa con altri tre fondamentali punti che gli permettono di mantenere saldamente la seconda posizione in classifica. L'incontro si mette subito in salita per i padroni di casa, che al 2' si ritrovano già a rincorrere la rete di Fossi che di sinistro da fuori area disegna una parabola imprendibile per Bellucci. Gli ospiti rischiano di subire il doppio passivo poco dopo, quando Duccio Lombardi si libera al tiro da ottima posizione calciando malamente a lato. Passa un minuto ed ecco l'ennesimo regalo stagionale della difesa ospite, che perde palla in fase di ripartenza consentendo a Mancini di presentarsi a tu per tu con Dario Lombardi, che opponendosi in uscita atterra l' attaccante avversario. Ammonizione per l' estremo difensore e netto rigore per i locali di cui si incarica Perone, che dagli undici metri non sbaglia. Ristabilita la parità i padroni di casa, favoriti anche dalla scarsa intensità signese, prendono coraggio e si rendono ancora pericolosi al 23' con un tiro da fuori area di Fedi che trova sulla sua strada la pronta risposta di Dario Lombardi. Scampato il periodo il Signa si scuote e al 26' Rossi pennella dalla trequarti a centro area per Duccio Lombardi, che di testa supera con un pallonetto il portiere in uscita per il nuovo vantaggio. Il Ponte a Elsa accusa il colpo e così allo scadere della prima frazione l'ottimo Mangozza si incunea caparbiamente in area e viene contrastato fallosamente al momento del tiro, regalandosi l'opportunità di battere il calcio di rigore giustamente assegnatogli e realizzando il 3-1 con cui si va a riposo. Il secondo tempo offre meno spunti di cronaca, il Signa giochicchia a bassi ritmi gestendo il vantaggio con la squadra di casa che in maniera vana cerca di rientrare in partita. Entrambi gli allenatori attingono a piene mani dalle rispettive panchine immettendo forze fresche, ma occorre attendere il 53' per annotare l'intervento di Sassetti che salva sulla riga di porta una confusa azione avversaria. Al 60' invece Padure firma la quarta rete finalizzando una bella combinazione in velocità fra Capasso e Ferrini. Al 65', infine, Sassetti sfiora il pokerissimo colpendo in pieno la traversa da fuori area nell' ultimo sussulto prima del triplice fischio finale.