RETI: Bercigli, Cardini, Papi, Iacono, Scarpulla, Rufi, Bargagni, Pronesti, Ganugi, 1' Pettinelli, 1' Pettinelli
CASELLINA: Ceccherini, Bargagni, Iacono, Pellegrino, Tocchini, Pettinelli, Cardini, Papi, Scarpulla, Zudetich, Bercigli. A disp.: Bacci, Rufi D., Ganugi, Kaja, Marin, Genovese, Rufi G., Pronesti, Secchi. All.: Claudio Latini.PIAGGIONE VILLANOVA: Masoni, Palmieri, Monteleone, Costantino, Paxia, Trinchetti, Cintelli, Pulidori, Del Duca, Martino, Messinese. A disp.: Colizzi, Gazzarrini, Albano, Sorouri. All.: Rossetti.
ARBITRO: Crocchini di Firenze.
RETI: Iacono, Scarpulla, Pettinelli 2, Papi, Bercigli, Rufi G., Ganugi, Bargagni, Pronesti, Cardini; Autorete pro Piaggione Villanova.
La classifica è bella e molto tirata, con le prime tre squadre raccolte in un punto. Il Casellina si divide la vetta col Signa, ma con una gara in meno e intanto raccoglie il secondo successo consecutivo (e che successo) dopo due inciampi. La gara però comincia subito con un'autorete e favore degli ospiti, che sorprendentemente vanno in vantaggio grazie a un regalo confezionato da Pellegrino e da Ceccherini: il difensore effettua un retropassaggio, ma non vede il posizionamento del portiere a cui il pallone passa sopra. Dopo il goffo autogol, il Casellina si mette ad attaccare a testa bassa e trova il pareggio al 7' con una gran conclusione di collo pieno da parte di Iacono. Non esaurisce la spinta dei padroni di casa, che hanno qualche altra occasione nel giro di pochi minuti e trovano il vantaggio intorno al 20': palla recuperata sulla trequarti da Zudetich, che con un bel sinistro scodella un gran filtrante tagliando la difesa del Piaggione Villanova e trovando Scarpulla, libero di colpire a tu per tu con Masoni e non sbaglia. Per il 3-1 è solo questione di qualche minuto: Scarpulla serve Papi, che dalla sinistra entra in area e serve un cross rasoterra dove irrompe Pettinelli che si accomoda la palla sul destro e insacca sotto la traversa. Al 27' Papi riceve e avanza verso l'area senza trovare alcuna opposizione, così dal limite può insaccare e realizzare il 4-1. Da questo momento in poi, la gara è un monologo del Casellina che continua ad attaccare indisturbato. Al 31' Bargagni serve Tocchini con un passaggio molto preciso, da lì un nuovo filtrante all'indietro trova ancora una volta un Pettinelli attento e preciso nel realizzare il 5-1. Quattro minuti più tardi si aggiunge anche Bercigli alla lista dei marcatori, bravo a incrociare sul secondo palo. Si conclude così il primo tempo, sul parziale di 6-1. Nei primi dieci minuti della ripresa Cardini ha una duplice occasione, ma in entrambe le circostanze Masoni risponde presente con due buoni interventi. Al 12' è la volta di Gabriele Rufi, che di destro infila sul primo palo. Al quarto d'ora del secondo tempo si riprete la classica azione del Casellina: affondo sulla fascia, stavolta da parte di Genovese, e cross basso dal fondo all'indietro. Da qui il gol di Ganugi di piatto, valido per l'8-1. Nella girandola di reti dei padroni di casa, resta comunque da applaudire la prestazione di Masoni, bravo a rendere il punteggio ancor meno grave. Al 27' un doppio triangolo centrale tra Secchi e Bargagni porta il secondo a sganciare una botta sotto la traversa. Poco dopo arriva anche un rigore per il Casellina, per fallo di mano. Dal dischetto si presenta Pronesti, che spiazza il portiere e fa 10-1. A tre minuti dalla fine, chiude il sipario Cardini, che finalmente trova la sua gioia personale con un tiro da fuori area molto preciso. Verso il big match del prossimo weekend contro il Signa, il Casellina non poteva lanciare segnale migliore e più convincente di questo.