• GiovanissimiA
  • 13/04/2025 11.00.00
  • ISOLOTTO
    Delfino
    Egiziano
  • 2 - 2 13/04/2025 11.00.00
  • FLORENCE S.C.
    Mocali
    Burgio

Commento


RETI: Delfino, Egiziano, Mocali, Burgio
ISOLOTTO: Aterini G., Gabbrielli, Delfino, Egiziano, Sozio, Vaglica, Curello, Memis, Calistri, Santi, Ghiribelli. A disp.: Martino, Nasca, Ibra, Milani, Sala, Aterini G., Sassoli, Morriello. All.: Marco Marone.FLORENCE: Roschi, Mendez Levano, Mandy Varghes, Fadil, Sabatini, Lanini, Fei, Biagioni, Burgio, Mocali, La Grotta. A disp.: Mannini, Alija, Bacci, Biagiotti, Bordonaro, Grandis, Rao, Teri. All.: Sabatini.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: Mocali, Burgio, Delfino, Egiziano.


Dopo il pareggio che ha rimesso tutto in discussione a Castelfiorentino, l'Isolotto ha l'occasione di rialzare la testa giocando nel derby, uno dei tanti, con la Florence. La classifica direbbe che non ci sarebbe troppa storia, ma dopo il passo falso della settimana scorsa, i numeri hanno pochissimo valore. Parte forte l'Isolotto con Sozio, che al 2' vince un duello aereo, conduce palla sull'esterno e scarica su Egiziano che controlla il pallone e scarica di destro ma la palla esce non di molto. Poco dopo, Vaglica da fuori area calcia forte ma la deviazione di un difensore produce unicamente un calcio d'angolo. Al 7' azione contestata in area biancorossa: una palla che taglia tutta l'area vede La Grotta e Gabrielli scontrarsi, con le gambe che entrano in leggero contatto, ma l'arbitro lascia correre, giustamente essendo un tocco del tutto involontario. Al 10' Vaglica con un'azione insistita salta due avversari e calcia a lato. Al 15' si sblocca la partita: da un lancio dalle retrovie si avventa sul pallone La Grotta che calcia debolmente sul palo opposto, Aterini smanaccia ma la palla rimane al centro area con Mocali che segna il più facile dei gol a porta sguarnita. 0-1 ospite e strada in salita per l'Isolotto. Al 21' ecco l'occasione per pareggiare dell'Isolotto, confezionata completamente dal duo classe 2011 Nasca-Curello: il numero 11 gestisce bene palla e allarga sulla destra su Curello che salta agevolmente il diretto avversario e crossa in area trovando sempre Nasca che ad un metro dalla porta alza sopra la traversa per la disperazione dei suoi compagni. Al 23' Delfino lancia lungo per Sozio che con un tocco salta Fadil e si invola in solitaria verso Roschi e calcia in porta colpendo però il palo alla sinistra del portiere. Un minuto più tardi Memis perde un pallone sanguinoso a metà campo e permette a Lanini di arrivare fino al limite dell'area avversaria e calciare appena sopra la traversa. Un po' in confusione i padroni di casa, concedono poco dopo un'altra occasione con un retropassaggio corto di Ghiribelli che Aterini salva in uscita su La Grotta. Al 28' Aterini rilancia lungo, il pallone viene ricacciato in avanti da Sabatini e finisce dentro l'area con Aterini che esce fuori tempo e viene battuto da un pallonetto di Burgio. Quando la prima frazione sembra volgere al termine Delfino recupera palla a centrocampo e la conduce con uno slalom fino all'area avversaria, scarica su Sozio che la gira a destra su Curello che è imprendibile nell'uno contro uno e dopo aver saltato l'avversario la mette nel mezzo trovando Delfino che non può sbagliare. 1-2 e tutti negli spogliatoi. Inizia la seconda frazione con i padroni di casa che caricano a testa bassa alla ricerca del pareggio e al 37' Curello salta l'uomo sulla riga di fondo e scarica palla a Vaglica che calcia colpendo però la base interna del palo. Al 42' Memis manda in area Curello, che invece di servire i suoi compagni in area pronti a mettere in rete prova la conclusione tirando però alto. Al 45' ecco il pareggio biancorosso. Da calcio d'angolo la palla esce fuori area dove Egiziano controlla e passa a Curello che attira su di sé due avversari, lasciando Egiziano libero di prendere la mira e scaricare un bolide che sbatte nella parte bassa della traversa finendo poi in rete. Rimesso tutto in parità, la partita vive un lungo momento di stallo dovuto probabilmente dalla paura di subire un altro gol da parte dei padroni di casa e l'accontentarsi, comunque, di un risultato prestigioso per gli ospiti. Al 70' Burgio con un'azione insistita entra in area e a tu per tu con Aterini viene fermato sul più bello dal numero 1 locale. Al 71' Memis controlla appena fuori area e calcia all' angolino basso ma Roschi (ottima la sua prova) devia in angolo. Un minuto più tardi il Florence potrebbe approfittare di un contropiede cinque contro uno, con il solo Delfino rimasto a difendere e bravissimo a salvare. Sempre un minuto più tardi Memis prova dalla lunga distanza ma ancora Roschi salva il risultato. Termina così un match che vede l'Isolotto pareggiare nuovamente, perdendo terreno sul Casellina e Signa e, probabilmente, il treno per potersi giocare la vittoria del campionato.