• GiovanissimiA
  • 03/05/2025 15.00.00
  • ISOLOTTO
  • 2 - 0 03/05/2025 15.00.00
  • MALMANTILE
    Vaglica
    Memis

Commento


RETI: Vaglica, Memis
ISOLOTTO: Martino, Calistri, Delfino, Ghiribelli, Gabbrielli, Egiziano, Vaglica, Ibra, Milani, Sozio, Ugolini. A disp.: Aterini Guido, Aterini Giac., Santi, Sala, Sassoli Samuel, Sassoli, Carletti, Memis, Morriello.MALMANTILE: Sabi, Ballerini, Borselli, Lari, Hotaj, Allushi, Di Gregorio, Grossi, Cano, Racovelli, Olivieri. A disp.: Bonuccelli, Gori, Parretti, Schirò, Zucco. All.: Massimo Tozzi.
ARBITRO: Morano di Firenze.
RETI: 16' Vaglica, 70' rig. Memis.


Al campo Elio Boschi di via Pio Fedi va in scena l'ultimo atto di regular season per l'Isolotto. Stagione che è stato un vero e proprio rollercoaster di emozioni dalla prima fino alla giornata che andremo a descrivere. La partita di per sé ha la necessità di essere giocata da parte dei locali, consci del fatto che dai campi direttamente interessati (Signa e Casellina) il risultato quasi scontato condannerà la squadra di Marone a salutare definitivamente la possibilità di mettere le mani sulla vittoria del campionato che fino a poche settimane fa sembrava il risultato più gettonato da parte di tutti gli addetti ai lavori. Ma veniamo alla cronaca. Il possesso palla è quasi interamente a favore dei padroni di casa che sin da subito cercano di trovare varchi buoni per andare in vantaggio. Al minuto 5' Vaglica salta due avversari e dopo essersi accentrato lascia partire un sinistro che se va alto sopra la traversa. Ottima azione corale biancorossa al 10' con partenza dalle retrovie di Gabbrielli che triangola con Ibra che gli restituisce palla, scarico tutto di prima su Sozio che recapita nuovamente su Ibra e tiro di quest'ultimo che finisce fuori. I ritmi sono molto blandi, quasi da passeggiata in spiaggia con le ciabatte; ciò è probabilmente dovuto al primo caldo, oltre che alle ridotte motivazioni dei ventidue in campo. Al minuto 16' arriva finalmente il gol del vantaggio locale con Vaglica che da destra si accentra poco fuori l'area di rigore e piazza la palla alle spalle dell'ottimo numero 1 Sabi. Poco dopo, altra occasione Isolotto da calcio d'angolo con la palla che arriva ad Ugolini che fa un'ottima sponda su Egiziano, che arriva da dietro e calcia a botta sicura di sinistro trovando però la deviazione di un difensore amaranto. A pochi minuti dalla fine del primo tempo si rende pericoloso il Malmantile con Racovelli che si invola verso Martino su un lancio dalle retrovie ma viene ben chiuso dal portiere locale. Finisce la prima frazione sul risultato di 1-0. Inizia il secondo tempo sulla falsa riga del primo, con i padroni di casa alla ricerca del gol che chiuderebbe la partita. Ci prova ripetutamente Egiziano per tre volte nel giro di dieci minuti, prima sparando alto di controbalzo, poi penetrando in area ma calciando a lato ed infine ben servito dal neoentrato Memis sparando un bolide che viene però deviato in angolo da Sabi, che sfodera un intervento prodigioso. Ci prova anche Vaglica altre due volte, trovando prima la solita grande risposta dell'estremo difensore ospite e poi sfiorando la traversa dalla lunga distanza. A metà frazione Sozio scarica per Ugolini sulla fascia destra, cross basso sul primo palo dove si avventa Milani che da ottima posizione calcia troppo debolmente. Altra occasione per l'Isolotto con Memis che al centro dell'area di rigore si alza la palla ed effettua una rovesciata stilisticamente perfetta ma troppo centrale che viene bloccata da Sabi. Al minuto 70' lancio per Ugolini che viene attaccato in maniera fallosa in area di rigore e conseguente massima punizione. Dalla tribuna viene richiesto a gran voce che ad incaricarsi della battuta sia il generoso Ghiribelli ma il ragazzo sorride e lascia battere il rigore a Memis che spiazza Sabia e segna il raddoppio locale. Finisce così la contesa fra le due compagni e con essa la stagione regolare. Ad attendere i biancoorossi ci sarà adesso la Coppa Toscana. Resta un grandissimo amaro in bocca per quello che poteva diventare questo ultimo atto. Partito ad agosto con un rinnovamento della rosa e fra lo scetticismo dei più, questo gruppo è riuscito ad effettuare una crescita costante passando anche dalle uniche due sconfitte subite nel girone di andata che hanno solo dato maggior consapevolezza della forza del gruppo, che si è poi rivelato essere l'unica squadra imbattuta nel girone di ritorno. Passati dal rincorrere le due di testa, arrivare a vincere i rispettivi scontri diretti, ritrovarsi in paradiso con i match point a disposizione e tornare all'inferno per un pareggio a quattro maledetti secondi dalla fine di una partita già in cassaforte. Questo è il bello e il brutto del calcio. Questo è stato il rollercoaster. Ma a tutti deve esser fatto un enorme, grandissimo e fortissimo applauso per questa splendida stagione.