• Giovanissimi BA
  • 30/11/2024 15.00.00
  • MONTELUPO
  • 13 - 0 30/11/2024 15.00.00
  • PONTE A ELSA
    Guerri
    Lambardi
    Pieraccioli
    Manetti
    Costoli
    Lambardi
    Lambardi
    Ceriello
    Marcoionni
    Cotoneschi
    Cotoneschi
    Marcoionni
    Ceriello

Commento


RETI: Guerri, Lambardi, Pieraccioli, Manetti, Costoli, Lambardi, Lambardi, 1' Ceriello, 1' Marcoionni, 1' Cotoneschi, 1' Cotoneschi, 1' Marcoionni, 1' Ceriello
MONTELUPO: Forciniti, Magazzini (El Kadiri), Manetti (Fraillis), Fiaschi P. (Guerri L.), Pelucchini, Fiaschi C. (Guerri R.), Marcoionni (Pieraccioli), Ceriello (Puccioni), Bova (Costoli), Lambardi, Cotoneschi. A disp.: Beconcini. All.: Massimo Masi.PONTE A ELSA: Mancini, Veracini, Ventre, Finocchini, Baronti, Sassonia, Della Capanna, Squarcini, Salvucci, El Fadil, Paja. A disp.: Brotini, Lagreca, Carotenuto, Xhixani, Lelli, Ciampalini. All.: Fulvio Taramelli.
ARBITRO: Simone Martini di Empoli.
RETI: 3 Lambardi, 2 Cerriello, 2 Marcoionni, Manetti, 2 Cotoneschi, Pieraccioli, Guerri L., Costoli.


Il Montelupo supera con un roboante 13-0 il Ponte a Elsa e si conferma in seconda posizione a pari punti con il Limite e Capraia. Gara mai in discussione e che i ragazzi di mister Masi sono stati bravi a chiudere nella prima frazione a discapito di un Ponte a Elsa che ci ha provato, ma, si dai primi minuti si vedeva la netta differenza tra le due compagini in campo. I locali sbloccano la gara dopo cinque minuti con Lambardi, e dopo nemmeno sessanta secondi trovano il raddoppio con Cerriello. Il raddoppio da il là al monologo del Montelupo che in dieci minuti trova per altre tre volte la via del gol con Bova, Marcoionni e Manetti. Nei minuti finali della prima frazione i locali trovano altri due gol con Cotoneschi e ancora con Marcoionni. Nella seconda frazione poco e nulla da segnalare se non la classica girandola di sostituzioni e il solito predominio del Montelupo che trova altre sei marcature. Per i padroni di casa due volte in gol Lambardi poi ancora Cotoneschi e Cerriello, ai quali si aggiungono Guerri Lorenzo e Costoli.