RETI: Magurno, Muca
LAURENZIANA: Bertini, Puglioli, Scornaienchi, Mazzilli, Di Bernardo, Saldana, Balestri, Quintarelli, Rondinelli, Boccini, Braschi. A disp.: Silva, Magni, Nencini, Parmentola, Zanobetti, Domenici. All.: Pietro Diani.RINASCITA DOCCIA: Tusha, Gabellieri, Gualtieri, Muca, Laudisio, Torriti, Pizzuto, Massi, Benelli, Ceccanti, Isidori. A disp.: Fedini, Graziani, Covelli, Magurno, Fastellini, Chiari, Bartolozzi, Galli, Marotta. All.: Sauro Dolfi.
ARBITRO: Leni di Firenze.
RETI: 51' Muca, 60' Magurno.
Partita davvero maschia sul campo della Laurenziana, che ospita il Rinascita Doccia. Le due squadre si sono scontrate a viso aperto durante tutti i settanta minuti di gioco ma alla fine a spuntarla è stata la squadra che ha sfruttato a pieno le occasioni create. Parte forte la Laurenziana che al 3' e al 4' minuto impensierisce l'estremo difensore del Doccia prima con un tiro che finisce alto sulla traversa e poi con un altro tiro che finisce sul fondo. Al 6' minuto due tiri parati agevolmente per parte. Al 15' grossa occasione per il Doccia con Benelli che si libera bene e si trova davanti alla porta della squadra di casa ma il suo tiro angolato finisce sul fondo. Ci prova ancora il Doccia prima con Benelli e poi con Isidori ma i tiri vengono ribattuti dalla difesa. Al 29' Pizzuto spedisce fuori una punizione dal limite. Il secondo tempo vede di nuovo la Laurenziana all'attacco. Al sesto minuto rispondono gli ospiti: Benelli è di nuovo davanti al portiere ma non riesce a concretizzare l'occasione con un pallonetto, il suo tiro finisce sulle mani del portiere. Al 10' ci prova Torriti servito da Benelli ma il suo tiro viene parato. Al 15' Massi viene atterrato al limite dell'area sinistra. Si incarica della punizione Muca che con una magia la insacca nel sette, lì dove il portiere non può arrivare. Al 20' la Laurenziana ha la palla del pareggio ma Rondinelli la spedisce sopra la traversa. Dopo cinque minuti è di nuovo Doccia: Pizzuto cerca di segnare con un pallonetto a scavalcare l'estremo difensore della squadra di casa, pallonetto che diventa un assist per Magurno che con uno scatto da centometrista riesce a deviare con il piede il pallone che sarebbe finito sul fondo insaccandolo per lo 0-2 dei ragazzi di mister Dolfi. La partita di fatto finisce qui. Pieno merito al Rinascita Doccia, che vince sul difficile terreno di gioco della Laurenziana; Laurenziana che non ha saputo sfruttare al meglio le poche occasioni avute ma che ha dimostrato di poter lottare e correre su ogni pallone. Calciatoripiù: Laudisio, Muca, Ceccanti (Rinascita Doccia).